Come funziona Amazon Music: la guida completa

Come funziona Amazon Music

Amazon, il gigante dell’ecommerce, ormai ha una ampia offerta anche di servizi digitali. Tra questi ce n’è uno di streaming musicale, che conta un database di oltre 75 milioni di canzoni e che sta prendendo sempre più piede anche in Italia.

Se sei un appassionato di musica e vuoi ascoltare sempre le migliori hit del momento, o cerchi canzoni per veri intenditori, allora potrebbe essere il servizio che fa per te!

Bene, se vuoi saperne di più, oggi ti spiego come funziona Amazon Music.

L’obiettivo, come espresso dal nome stesso, è non avere limiti quando ascolti le tue canzoni preferite: puoi ascoltare tutta la musica che vuoi, ovunque e da qualunque dispositivo.

Amazon non è il primo a proporre un servizio del genere, ma è decisamente quello che ha riscosso maggior successo come nel nostro, così anche in quasi tutti gli altri paesi.

L’ho provato e in questo articolo ti voglio riportare una recensione nel dettaglio con opinioni su cosa offre ai suoi utenti, le sue funzionalità e, ovviamente i prezzi. 

Indice

Cos’è Amazon Music?

Partiamo, ovviamente, dalle basi così che l’argomento sia chiaro anche a chi non ne ha mai sentito parlare. La prima domanda da farsi, infatti, è che cos’è Amazon Music?

Amazon Music è un servizio di streaming musicale che conta una libreria di oltre 75 milioni di canzoni. Anche se arrivato da relativamento poco in Italia, sta riscuotendo un grande successo e cresce continuamente.

Normalmente, è un servizio a pagamento, con abbonamento mensile o annuale. Recentemente, però, è arrivato anche il piano gratuito che, sebbene metta a disposizione un po’ meno brani, non costa niente e funziona senza abbonarsi, a patto che si accetti di avere la pubblicità.

C’è anche una versione ridotta, sempre gratuita, per gli utenti Prime che conta oltre 2 milioni di brani.

Questo ha dato un’ulteriore spinta al servizio di Amazon che entra nella top 3 dei servizi più usati nel nostro paese. Si seguito vediamo come funziona, come ci si iscrive e come è possibile provare l’offerta gratuitamente per 30 giorni, senza alcun impegno.

Come iscriversi: 4 step per registrarsi in un minuto

Creare Account Amazon

Per poter sfruttare lo streaming musicale, devi avere un account di Amazon. La gran comodità è che lo puoi usare per tutti i servizi offerti dal sito, come Amazon Prime Video e persino per i tuoi acquisti.

L’iscrizione ad Amazon è davvero facile e ti basta seguire questi step:

  • Accedere al sito ufficiale www.amazon.it/music
  • Cliccare sul tasto “Iscriviti” o “Inizia qui”
  • Compilare i campi Nome, Mail, Password e Conferma Password
  • Convalidare l’iscrizione dal link che riceverai all’indirizzo di posta elettronica indicato

La procedura richiede pochi secondi ed è semplicissima. Se non ricevi la mail per la convalida, controlla anche nello spam. Una volta creato il tuo account, puoi accedere a Music Unlimited ed iniziare la prova gratuita, oppure sottoscrivere da subito un piano di abbonamento.

Scaricare canzoni e ascoltare i brani offline

Streaming Musicale Amazono

Puoi utilizzare il servizio di Amazon anche offline, in quanto ti permette anche di scaricare i brani, album e playlist che desideri, su qualunque dei tuoi dispositivi.

Tutto quello che devi fare è selezionare un titolo, album, playlist o anche radio che desideri scaricare e fai click su “Download”. Appena tutti i brani si saranno scaricati, potrai goderti i tuoi titoli preferiti, ovunque e quando vuoi, anche senza una connessione ad internet.

Creare compilation, playlist e raccolte

Se hai dei brani preferiti, su Amazon Music puoi creare compilation, playlist e aggiungere titoli alla tua libreria. Farle è molto semplice e veloce!

Per fare una ricerca tra i brani presenti, ti basta andare nella sezione “Naviga”. Qui trovi tutte le novità aggiunte, i brani più ascoltati, consigli personalizzati in base alle tue preferenze, playlist create da esperti, stazioni di streaming e ovviamente la possibilità di cercare i brani per titolo o autore.

Puoi anche utilizzare la funzione Radio che è, in pratica, una playlist infinita di brani ad un tema. Ci sono migliaia di stazioni radio disponibili tra cui scegliere, tutte in diverse categorie, generi etc.

Quanto costa? Gli abbonamenti disponibili

Costo di Amazon Music Unlimited

Come abbiamo detto, si servizio ad abbonamento che può essere pagato sia su base mensile, che annuale (con relativo sconto). Esso prevede diversi piani tariffari in base al numero di utenti e i dispositivi che si useranno per lo streaming musicale.

I piani di abbonamento del servizio di Amazon Music sono 5 ed hanno i seguenti costi:

  1. Free: piano gratuito per sempre ma con pubblicità
  2. Amazon Music Prime: gratuito per gli utenti Prime
  3. Amazon Music Unlimited a 9.99€ al mese oppure 99€ all’anno
  4. Piano famiglia a 14.99€ al mese o 149€ all’anno: esso permette fino a 6 account
  5. Abbonamento Echo a 3,99€ al mese: valido solo per 1 dispositivo Amazon Echo.

Si seguito vediamo nel dettaglio tutte le formule così da aiutarti a capire qual è quella giusta per te!

Amazon Music Unlimited: musica senza limiti né pubblicità

Amazon Music Unlimited

Fino a poco tempo fa, il miglior modo di ascoltare le canzoni era alla radio o cercare la musica su Youtube. Oggi continuiamo ancora a farlo, ma la sempre maggiore pubblicità (ormai ci sono persino 2 spot prima di alcune canzoni) inizia a scocciare tanto.

Amazon Music è un servizio perfetto per tutti gli amanti della musica, che è possibile utilizzare da PC / Mac, tablet, smartphone e tablet con o senza connessione a internet. Sebbene sia a pagamento, ti togli tutta la noiosa pubblicità che è presente sui canali gratuiti.

La sua libreria, conta oltre 75 milioni di brani, dalle le migliori hit del passato alle ultime uscite. Il tutto senza la noiosa pubblicità, che è sempre più presente nei servizi gratuiti come Youtube e altri.

Abbonamento Standard per un uso personale

Se vuoi risparmiare qualcosa, puoi sottoscrivere un abbonamento annuale che costa 99€ e ti fa risparmiare due mensilità. La gran comodità è che non sei limitato ad usarlo sul pc, ma puoi ascoltare la tua musica preferita su smartphone e tanti altri device.

In più, se non hai un piano tariffario con tanti dati, puoi scaricare tutte le canzoni che vuoi sul tuo dispositivo abbinato e ascoltarle anche quando sei offline.

Anche se costa 9,99€ al mese, tutti i nuovi utenti hanno la possibilità di provarlo gratis per 30 giorni, senza impegno. Se non ti piace, puoi cancellare prima della fine del periodo di prova, senza alcuna penale e senza avere addebiti.

Piano Famiglia – fino a 6 persone

Se non vuoi dividere il tuo account con i tuoi familiari, ma non vuoi nemmeno pagare per ciascuno l’abbonamento standard, puoi provare Amazon Music Unlimited Family. Questo piano ti permette di registrare fino a 6 account diversi e può essere utilizzato dai componenti della tua famiglia che abbiano almeno 13 anni.

Gli account non sono condivisi, ma individuali: dunque non esiste un profilo familiare in comune e ognuno ha il suo account personale, con tanto di suggerimenti, playlist e preferenze personalizzate. Insomma ogni membro della famiglia è come se avesse un account classico di Amazon music unlimited.

Il tutto ad un prezzo di soli 14,99€ al mese, oppure 149€ all’anno, con il solito risparmio di due mensilità se si attiva l’abbonamento annuale.

Abbonamento Echo

Se vuoi risparmiare, devi avere una delle casse bluetooth Amazon. L’abbonamento Echo è, infatti, così economico perché può essere utilizzato solo su uno dei dispositivi Amazon, mentre quello classico, su tutti, compresi computer, smartphone e tablet.

Questo piano è valido per solamente 1 dispositivo! L’unica nota positiva è che è trasferibile. Tuttavia, se vuoi usare Amazon Music Unlimited su più device, ti serve l’abbonamento classico.

Insomma, conviene davvero tanto, ma è molto limitativo. In ogni caso, anche questo piano può essere provato gratuitamente per 30 giorni.

Ecco i dispositivi Echo compatibili:

Amazon Music Unlimited Gratis: 1 mese di prova gratuita, senza vincoli

Ovviamente è consigliabile provare qualunque servizio prima di pagare un canone annuale intero e per questo Amazon vi permette di provare Music Unlimited gratuitamente per 30 giorni sia nell’abbonamento classico che Family: scopri qui come attivarlo in pochi secondi.

Per provare gratuitamente Amazon Music Unlimited, dovrete inserire i dati della vostra carta di credito / debito oppure selezionare un metodo di pagamento.

Alla data di scadenza, il costo dell’abbonamento mensile vi verrà addebitato automaticamente quindi, nel caso non vogliate pagare per il servizio dovete ricordarvi di disdire il rinnovo automatico prima della fine della prova gratuita!

Annullare l’abbonamento: disattivazione del servizio

Se non vuoi più utilizzare il servizio, annullare Amazon Music Unlimited è davvero facile: ti basta accedere alla pagina delle tue impostazioni Amazon Music sul sito web di Amazon.it e selezionare l’opzione Cancella Abbonamento.

Una volta confermato, il tuo abbonamento verrà terminato e non ti sarà più addebitato alcun canone mensile / annuale. Il servizio, comunque, rimarrà attivo fino alla sua data di scadenza. Una volta passata questa data, i brani non saranno più disponibili e visualizzati in grigio, senza la possibilità e i comandi per ascoltarli.

Amazon Music Free: ascolta la musica gratis

Amazon Music Free

La più grande novità rappresenta la possibilità di sfruttare il servizio musicale gratuitamente e non parliamo del periodo di prova di un mese, bensì di un piano completamente free che non richiede alcun impegno o abbonamento.

C’è ovviamente una condizione: si può ascoltare la musica gratis a patto che si accettino le pubblicità. Anche la libreria di brani potrebbe non essere così ampia, ma resta il fatto che non si paga niente. Qui puoi attivare Amazon Music Unlimited Free, senza impegno.

Le pubblicità che si ricevono sono tipicamente personalizzate in base alle tue preferenze, ma si possono anche inserzioni pubblicitarie di carattere generale.

Ovviamente si va a perdere un po’ l’idea della musica senza limiti e senza interruzioni, ma è un ottimo modo per ascoltare le migliori ultime uscite e gli artisti più grandi di sempre gratis, senza spendere un centesimo.

Amazon Music Prime: musica gratis per gli utenti Prime

Amazon Music Prime

Se acquisti spesso da Amazon, sai bene quanto convenga il suo programma premium, ovvero Prime. Con sconti dedicati, consegne rapide in un giorno, accesso anticipato a offerte e tanti altri vantaggi, oggi è ancora più conveniente.

Per tutti gli utenti premium, infatti, Amazon ha lanciato Musci Prime, un servizio di streaming musicale, incluso nell’abbonamento Prime che ti permette di ascoltare un catalogo di oltre 2 milioni di brani selezionati e accedere a migliaia di podcast.

Puoi ascoltare la musica sia in streaming, ma puoi anche scaricarla sul tuo dispositivo e ascoltarla online. C’è anche l’integrazione con Alexa, a cui basta chiedere per far partire il tuo brano preferito.

L’account Prime costa 3,99€ al mese, che è decisamente meno dell’abbonamento di Amazon Music Unlimited. È anche vero che ci sono 2 milioni anziché 75 milioni di brani, ma possono bastare a chi non ha pretese eccessive. In più, puoi provarlo gratis per 30 giorni senza obbligo di rinnovo, cliccando qui.

In conclusione

Amazon Music è una piattaforma di streaming musicale davvero comoda e, come tutte le cose belle, ha un prezzo. Se confrontata con altri servizi, è davvero uno dei migliori attualmente presenti sul mercato e il costo è abbastanza basso.

Se sei stanco delle tante pubblicità alla radio e ami ascoltare dove e quando vuoi le tue canzoni preferite e le ultime uscite, questo è un servizio davvero ottimo.

Di nuovo: costo non è eccessivo e ti dà accesso ad una libreria di oltre 50 milioni di brani, compresi tutti quelli più nuovi.

Se stai considerando di abbonarti, ti consiglio di sfruttare la prova di 30 giorni che è completamente gratuita e non impegnativa: puoi richiederla qui ed accertarti che effettivamente sia un servizio che valga la pena avere.

Domande frequenti

Spero, in questo lungo articolo, di essere riuscito a spiegarti cos’è e come funziona Amazon Music. Se, però, dovessi avere ancora qualche dubbio, puoi leggere qui sotto le domande che più frequentemente mi sono state poste dai lettori.

Se non trovi la risposta a quello che cerchi, lascia pure un commento e vedrò di aiutarti il prima possibile a capire ciò che non ti è chiaro.

Come disdire Amazon Music?

Per disdire un abbonamento con Amazon Music devi accedere al tuo account e andare nelle Impostazioni Amazon Music. Qui puoi vedere il tuo abbonamento e cancellare il rinnovo.

Quanto costa Amazon Music Unlimited?

Amazon Music Unlimited è un servizio che prevede una prova gratuita di 30 giorni per i nuovi utenti, dopo di che costa 9,99€ al mese.

Su quanti dispositivi posso usare Amazon Music Unlimited?

Il numero di dispositivi su cui puoi usare Amazon Music Unlimited dipende dall’abbonamento che scegli. In quello individuale ne hai solo 1, mentre per il Family ne puoi usare fino a 6.

Come posso ascoltare musica offline su Amazon Music?

Per ascoltare musica offline accedi al tuo account di Amazon Music e fai partire la canzone che vuoi scaricare. A questo punto ti basta premere il tasto per il download e il relativo brano si scaricherà sul tuo dispositivo in formato mp3 permettendoti di ascoltare la canzone quando vuoi, anche se non sei connesso ad internet.

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto