Oggi abbiamo l’incredibile possibilità di acquistare tutto quello che vogliamo, stando comodamente a casa. Basta avere un computer o uno smartphone con connessione ad internet e si può fare shopping senza uscire di casa su migliaia di siti ecommerce.
Questa nuova forma di commercio è chiamata, appunto, commercio elettronico e si sta diffondendo sempre di più.
In questo articolo vedremo nel dettaglio come funzionano questi siti di vendita online, come si possono creare e perché stanno prendendo sempre più piede.
Indice Contenuti
- Cos’è un sito di ecommerce
- Quali prodotti si possono acquistare e vendere online
- Vantaggi per i commercianti e utenti
- Problemi legati al commercio elettronico
- Come creare un sito di ecommerce
- Quanto costa
- Conclusioni
Cos’è un sito ecommerce?
Se ne parla sempre di più, ma c’è ancora un po’ di disinformazione a riguardo.
Che cos’è e cosa significa esattamente e-commerce?
Con questo termine ci si riferisce ad una forma di commercio e vendita di beni o servizi effettuata attraverso internet, tramite apposite piattaforme (siti internet, app e altre).
Questo vuol dire che non si tratta solo di negozi online che offrono prodotti fisici come portatili, gadget, scarpe etc. Bensì con questo termine ci si riferisce a tutti i portali web e applicazioni per smartphone / tablet su cui è possibile acquistare beni e servizi.
Quali prodotti si possono vendere e acquistare online
Oggi sul web, si possono acquistare una miriade di prodotti, di qualunque tipologia. È vero che ci sono prodotti che non si adattano ad una vendita online, tuttavia la maggior parte di beni e servizi ormai si possono offrire, senza alcun problema anche sul web.
Dunque non solo prodotti fisici, su un negozio online si possono vendere anche corsi, guide e persino lezioni a distanza.
Le potenzialità di internet, sono talmente grandi che oggi milioni di commercianti preferiscono passare completamente al commercio elettronico, abbandonando i classici negozi fisici. Basta pensare ad alcuni dei brand più grandi come Amazon, Zalando, Groupon, YouTube, eBay ma non solo.
Come vedete dai nomi sopra elencati, tutti offrono servizi e beni in svariati settori, completamente diversi completamente diversi uno dall’altro.
Perché conviene ai commercianti?
I vantaggi di avere un negozio online sono davvero tanti e non solo quello di poter raggiungere tanti nuovi clienti. Un sito ecommerce è come avere un negozio aggiuntivo, che però è
- Aperto 24 ore su 24, senza giorni di riposo
- Il costo della sua realizzazione è nettamente inferiore all’apertura di un negozio fisico
- Ha bassissime spese di mantenimento e costi fissi: le spese maggiori, una volta lanciato il sito, sono dovute al marketing, promozione e pubblicità che uno fa per rendere più visibile il proprio sito in rete ed attirare così tanti nuovi clienti.
- Facile gestione, controllo delle vendite, guadagni e ricavi.
- Molto più comodo per gli utenti, che possono consultare i vostri cataloghi ovunque e quando vogliono, anche da cellulari.
- aumentare il numero di potenziali clienti e vendere anche in città lontane. Puoi offrire i tuoi prodotti in tutta Italia!
Come puoi vedere, le potenzialità sono tante.
Problemi relativi al commercio elettronico
Da quello che abbiamo detto finora, vendere online sembra davvero facile. Purtroppo non è proprio così: sono tante le difficoltà da superare per avere un sito e-commerce di grande successo. Proprio queste problematiche vanno prese in considerazione prima di lanciarsi nel mondo del e-commerce. Vediamo le principali:
- Normative e burocrazia, che su alcune tipologie di prodotti e servizi, possono risultare quasi insormontabili, o che comporterebbero una spesa troppo alta.
- Spese iniziali, molto alte per un servizio professionale! Il prezzo di un sito ecommerce dipende molto dalla tipologia, design, funzioni che volete integrare e soprattutto numero di prodotti. Per non contare poi che potreste dover pagare anche fotografi, designer e content writer per fotografare i vostri prodotti, realizzare la grafica del vostro sito e scrivere i testi.
- La grande concorrenza: volete vendere vestiti, scarpe o accessori di marchi famosi? A meno che non abbiate un piano e strategia ben definiti, dovreste ripensarci! Ci sono dei brand che sono talmente sviluppati e grandi, che competere con loro, è quasi una battaglia persa in partenza. Se, invece, offrite prodotti o servizi, che pochi altri propongono e sono ricercati dagli utenti, un negozio online potrebbe fare la vostra fortuna
- Vecchie abitudini dei clienti: sebbene in Italia l’ecommerce stia crescendo esponenzialmente, molti ancora preferiscono vedere con i propri occhi e toccare con mano il prodotto, prima di acquistarlo.
- Trovare un’agenzia o professionista affidabile: delle tante autoproclamate “web agency professionali”, ce ne sono alcune che potrebbero farvi solo spendere soldi e fornire un prodotto che non renda nulla.
Come fare un negozio online
Ci sono infinite possibilità e varietà di siti ecommerce: da enormi negozi online con migliaia di prodotti, ci sono siti che vendono pochi articoli o servizi e addirittura qualcuno che ne vende solo 1!
Oggi fare un negozio online non è affatto difficile ed è alla portata di tutti. Fare un e-commerce di successo, però, richiede delle alte capacità tecniche, di desgin e di ottimizzazione.
Per questo si preferisce affidarsi a delle web agency specializzate in cui lavorano diversi esperti nel settore. Queste ti possono assistere dalla concezione e design iniziale, alla realizzazione e perfezionamento delle pagine.
Il problema in questi casi è l’elevato costo del sito finale. Per questo, molti vorrebbero provare a farselo da soli.
Oggi, per fortuna non è impossibile. Bisogna però mettersi in testa che non si può fare un sito ecommerce gratis!
Quanto costa?
Affidarsi ad una web agency per un portale di questa tipologia può costare davvero tanto e non è alla portata di tutti. Come appena detto, uno può provare a farselo da solo.
Ci sono molti servizi online che ti permettono di creare il tuo portale senza saper programmare e non bisogna scrivere nemmeno una riga di codice. Molti di questi li abbiamo visti nell’articolo su come fare un sito web gratuitamente.
Se però vuoi vendere i tuoi prodotti, devi passare ad un piano di abbonamento molto più costoso, che costa centinaia di euro al mese e non vale i soldi spesi.
In questi casi è meglio fare tutto da soli ed usare un hosting wordpress con prezzi che partono da soli 29€ all’anno. Netsons.com, ad esempio, offre un ottimo servizio a soli 25€ al mese. Qui puoi trovare tutti i suoi piani e costi.
Conclusioni
Stando alle statistiche il commercio elettronico è un settore in continua e rapida crescita nel nostro paese. Non siamo ancora a livelli di altri stati, ma ci stiamo arrivando.
I primi negozi a risentirne sono quelli di elettronica e tecnologia che vedono sempre più utenti acquistare prodotti online dalla concorrenza. Presto però, anche i classici negozietti potrebbero iniziare a risentirne: oggi si fa pure la spesa online e arriva comodamente a casa, senza sovrapprezzo.
Le abitudini degli italiani stanno cambiando e questa nuova tendenza andrà a cambiare completamente il settore. Bisogna iniziare ad adattarsi e stare al passo con le nuove tecnologie.