Vuoi iscriverti ad un sito, ma non vuoi dare il tuo indirizzo di posta elettronica principale, per non essere sommerso da pubblicità? In questi casi, di solito, in molti danno un indirizzo vecchio che non si usa più, come ad esempio quelli di tin.it.
Si tratta di un provider che in passato era molto popolare, ma oggi è stato acquistato da telecom e incorporato nel proprio servizio, quindi il loro sito non è più attivo come una volta.
Qui nasce il problema: come leggere le mail di Tin it?
Beh, nonostante non sia più un servizio indipendente, la tua casella di posta è ancora attiva e puoi consultare i tuoi messaggi. Puoi, infatti, accedervi dall’apposita pagina del sito della TIM, ma non è l’unico modo. Magari vuoi impostarla su un client, oppure sul tuo dispositivo mobile.
Nel tutorial di oggi, ti voglio mostrare come fare sia da PC che da smartphone o tablet. Se non sei molto pratico con il computer, o non te la cavi bene con l’informatica, tranquillo: ho creato una guida passo a passo veramente facile da seguire!
Indice contenuti:
- Cos’è la mail Tin?
- Come leggere posta tin it su computer
- Login sul sito: accedere alla casella tin.it dal browser
- Client Posta di Windows
- Mail (MacOS): leggere posta tin.it su computer Apple
- Leggere mail Tin it su smartphone e tablet
- Gmail (Android & iOS)
- Apple Mail: su iPhone, iPad e iPod
- In conclusione
Cos’è la mail Tin?
Partiamo prima col ricordarci che cos’è Tin. All’origine quella di tin.it era un’azienda gestita da Virgilio che offriva non solo indirizzi mail, ma anche una miriade di servizi come internet a casa, hosting, creazione di siti web, ecommerce e altro ancora.
Fino ad una quindicina di anni fa era molto popolare ed uno dei provider più utilizzati in italia. Visto il grande successo ha, ovviamente, attirato l’attenzione di tantissime aziende.
Prima è stato trasferito verso Alice, poi è tornato su Virgilio e finalmente, qualche anno fa è entrato a far parte di Telecom Italia. Nei numerosi passaggi e cambiamenti, però, ci sono stati lunghi periodi in cui la mail non funzionava e ha creato non pochi disagi. Proprio per questi in tanti l’hanno abbandonata e si sono creati nuove caselle con provider più affidabili come hotmail, gmail etc.
Oggi, non è più possibile creare un indirizzo di posta elettronica che finisca con @tin.it ma, chi è proprietario di una casella può ancora accedere e leggere le proprie mail, direttamente nel portale della TIM, così come impostare diversi client sia su computer che telefono o tablet.
Dunque, se non vuoi dare il tuo indirizzo principale quando ti registri a siti poco affidabili e hai una mail tin.it, puoi usare quella e leggerla solo quando ti serve consultare le mail di conferma etc.
Prima di iniziare, però, ti dico subito che il procedimento non è velocissimo come quello di accedere alla posta hotmail su vari dispositivi perché la casella di TIN è molto vecchia e non integra gli standard di sicurezza SSL di quelle moderne. Questo vuol dire che bisogna settarla manualmente, ma ti assicuro che non c’è nulla di così difficile e di seguito troverai le guide passo a passo.
Come leggere posta tin it su computer
Controllare la tua vecchia casella è semplicissimo da computer. Puoi usare sia il sito della TIM che configurare il tuo client di mail per ricevere la posta da tin it e inviare i messaggi da questa casella.
Di seguito ti mostro entrambi i modi, sia direttamente dal browser, che come configurare i programmi di posta elettronica più utilizzati su Windows e Mac. A te non resta che scegliere il metodo che ti è più comodo e usare quello.
Ti avviso subito che, poiché si tratta di un indirizzo vecchiotto, non offre i sistemi di sicurezza più recenti, quindi con ogni programma che utilizzi, probabilmente riceverai una marea di notifiche che la mail non è sicura e la procedura di configurazione, sarà un po’ più complicata che con caselle come gmail o simili, più recenti.
Login sul sito: accedere alla casella tin.it dal browser
Il modo più veloce è quello di accedere direttamente al sito della TIM. Se vuoi controllarla raramente, allora è il modo più comodo, ma se ti serve usarla più spesso, ti consiglio di configurare i client come vedremo a breve.
Nel caso in cui, però, ti debba registrare un sito e ti serve una mail secondaria dove controllare una volta ogni tanto le info, ma non ti va di usare una mail temporanea perché con quelle non si può resettare la password, allora puoi controllare la tua mail TIN it direttamente nel browser, senza dover scaricare o usare programmi aggiuntivi.
Tutto quello che devi fare è accedere al sito di tim.it e selezionare accedi alla tua mail. Il link lo in questione lo trovi al fondo del sito, nel footer con sfondo bianco.
Qui devi inserire il tuo username, selezionare poi l’estensione @tin.it e inserire la tua password. Una volta compilati i campi semplicemente clicca su Entra. Se i dati sono corretti, in pochissimi secondi ti si aprirà una pagina con tutte i messaggi. Se non ci entri da un po’, probabilmente avrai una marea di mail non lette accumulate negli anni.
Client Posta di Windows
Se hai bisogno di controllare e leggere regolarmente la mail di tin it e usi un client come Posta di Windows 10 oppure l’applicazione Mail sul nuovo Windows 11 che arrivano preinstallate su questi OS. La procedura è molto simile per entrambi, quindi mostro solo una volta i passaggi.
Per configurare la ricezione delle email su Posta di Windows 10 devi prima avviare il programma. Puoi farlo cercando l’app nella barra di ricerca, oppure nel menu che si apre cliccando sull’icona Start (quella a forma di bandierina) che trovi in basso a sinistra. Se non lo trovi, usa la ricerca che è molto facile e veloce.
Una volta aperto il programma, se è la prima volta che lo usi, ti verrà chiesto di configurarlo e impostare un indirizzo di posta elettronica. Se vuoi usare la mail di Tin.it, sappi che devi scegliere la procedura di inserimento manuale. Per farlo clicca prima sul pulsante Configurazione avanzata e poi sulla voce Posta Internet.
Nel caso tu stia già utilizzando il programma per leggere altre caselle, tutto quello che devi fare è aggiungere la mail Tin it alla lista. Per farlo, una volta aperto il programma, devi andare nelle impostazioni cliccando sull’icona dell’ingranaggio che trovi in basso a sinistra. Nella schermata che si apre scegli l’opzione Gestisci account e qui Aggiungi account. A questo punto devi selezionare, di nuovo, Configurazione avanzata e poi Posta Internet.
Indipendentemente da quale procedura hai seguito, d’ora in poi i passaggi sono identici.
Si apre, infatti, una schermata dove devi inserire i vari dati per permettere al programma di accedere alla tua mail di tin it.
Devi sapere: il tuo indirizzo di posta elettronica, nome utente (è la parte che precede il @tin.it della mail), la password di accesso e nome account (questo è solo per te, così da poter riconoscere facilmente la casella nel programma, in caso tu ne abbia anche altre) e nel campo invia i messaggi con questo nome devi digitare cosa vuoi che appaia come mittente quando invii una mail a qualcuno.
Non finisce qui, ce ne sono ancora tanti di campi da compilare per completare il settaggio, ma ora si passa alla parte tecnica.
Nel campo server posta in arrivo devi inserire box.tin.it, come tipo di account devi selezionare la voce IMAP4, come server di posta in uscita devi scrivere mail.it.it.
Prima di concludere lascia la spunta sulle due caselle autenticazione sul server della posta in uscita e stesso nome utente e password per l’invio della posta. Togli la spunta, invece, dalla casella di autenticazione SSL per posta in entrata e posta in uscita.
So che è stata un po’ lunga, ma come vedi non c’è nulla di difficile. Una volta inseriti tutti i dati non ti resta che premere sul tasto Accedi e aspettare qualche secondo che il client si connetta.
Se hai inserito correttamente tutti i dati, pochi secondi dopo vedrai la tua casella di tin.it nell’elenco delle caselle nel programma e potrai leggere le tue mail facilmente.
Mail (MacOS): leggere posta tin.it su computer Apple
Chi ha un Mac sa bene che il programma predefinito per gestire la posta elettronica è Mail (quello con l’icona di una lettera e sfondo azzurro). Normalmente da lì si legge la casella che si utilizza per creare il proprio Apple ID, ma è possibile aggiungerne altre, compresa quella di Tin.it. La procedura non è affatto difficile.
Per prima cosa avvia l’app e, una volta aperta clicca su Mail, dalla barra in alto. Tra le voci che appaiono nel menù a tendina, seleziona Preferenze. Nella finestra che si apre, clicca sul + in basso a sinistra e seleziona la voce Altro account Mail, dopo di che clicca sul tasto Continua.
Adesso devi inserire il tuo indirizzo di posta elettronica che finisce con @tin.it, la password di accesso, il nome con cui vuoi che venga visualizzata la casella nell’applicazione e premere sul tasto Accedi. L’app proverà a recuperare automaticamente tutti i parametri, ma non ci riuscirà, in quanto, come già detto, TIN è un vecchio provider che non è conforme ai nuovi standard di protezione, quindi si deve impostare in automatico.
Dopo pochi secondi, infatti, riceverai un avviso sul fatto che è impossibile comunicare con il server in modo protetto. A questo punto clicca sul tasto Continua e attendi ancora qualche secondo.
Ripeti di nuovo i passaggi e l’account verrà aggiunto, ma devi completare la configurazione. Riceverai, però, un messaggio di errore di accesso al server, o uno del tipo Impossibile verificare nome utente e password, dopo di ché ti appariranno ulteriori caselle da compilare.
Qui devi impostare account: IMAP, server di posta in entrata: box.tin.it; server di posta in uscita: mail.tin.it. Reinserisci un’ultima volta la password e clicca su Accedi. Dopo qualche istante dovresti finalmente poter leggere le tue mail tin it sul tuo Mac.
Leggere mail Tin it su smartphone e tablet
Nel caso in cui non hai un computer o vuoi ricevere la posta sul tuo telefono puoi usare il browser e fare il login nel sito ma non è molto comodo, specie se hai bisogno di accedere e leggere i messaggi più di una volta.
Se vuoi usare la tua casella mail tin it con frequenza anche su smartphone e cellulare, puoi impostare la ricezione dei messaggi con l’app che utilizzi per leggere anche le altre tue caselle di posta elettronica. Ti assicuro che è facilissimo, forse persino più semplice che su PC.
Ti mostro come fare sia se hai un telefono Android (dove c’è l’applicazione di gmail) che nel caso in cui tu abbia un iPhone e voglia impostare l’app Mail in modo da ricevere la posta di Tin.it direttamente lì. Scegli quello che preferisci.
Anche qui, purtroppo, vale lo stesso discorso del fatto che, trattandosi di una casella vecchia, avrai un sacco di avvisi durante la configurazione che il livello di protezione non è adeguato, ma non ti preoccupare perché è normale.
Gmail (Android & iOS)
Quasi tutti gli utenti Android utilizzano Gmail come app per controllare la posta elettronica, perché arriva preinstallata insieme al sistema operativo. Quest’app, però, è anche molto diffusa tra i possessori di iPhone perché è comodissima e facile da usare.
Sarai contento di sapere che c’è un modo come leggere le mail di tin.it anche su Gmail e non è affatto difficile. Ora te lo mostro.
Per prima cosa apri l’app. Nella schermata principale pigia sul menù, ovvero l’icona con le tre barre orizzontali in alto a sinistra e scorri per arrivare ad impostazioni. Nella nuova schermata seleziona l’ultima voce, ovvero, Aggiungi account e poi Altro. Ora devi inserire il tuo indirizzo mail che finisce con tin.it, ma non fare tap su Avanti, bensì seleziona Configurazione manuale.
Ora fai tap sul campo Personale (IMAP) e inserisci la tua password, dunque premi Avanti per arrivare alla pagina di configurazione. Qui come server Posta in arrivo devi di nuovo mettere box.tin.it e premi avanti.
Dopo qualche secondo, probabilmente riceverai una notifica del fatto che la protezione non è adeguata e manca la cifratura al server di posta. Non puoi procedere automaticamente, ma devi passare ai settaggi manuali cliccando Modifica Impostazioni.
Nella nuova schermata inserisci di nuovo l’indirizzo del server box.tin.it e inserisci anche il numero 143 nel campo Porta. Ora seleziona la voce Nessuno dal menù a tendina nel campo Tipo di sicurezza e premi avanti.
Ora non ti resta che configurare il server di posta in uscita che si fa ripetendo la stessa operazione di prima. Qui, però, devi inserire mail.tin.it come indirizzo del server e la porta 587, mentre per l’opzione tipo di sicurezza resta nessuno. Una volta completato premi avanti e dopo qualche secondo dovresti essere in grado di leggere tutte le tue mail sulla tua casella di tin.it come anche di inviarne da lì.
Apple Mail: su iPhone, iPad e iPod
Abbiamo visto come si può leggere le mail di tin.it sull’applicazione di default dei computer Apple, ma ora vediamo anche come impostarla anche sugli smartphone e dispositivi mobili della mela, visto che è presente anche su iPhone, iPad e iPod. Qui il procedimento è molto diverso, quindi si merita una guida dedicata a parte. Pronto? Vediamolo subito.
Qui non devi aprire l’app, ma aggiungere la casella dalle Impostazioni del tuo iPhone. Per farlo trova l’icona dell’ingranaggio e pigia ci sopra. Ora nel menù scorri fino a trovare la voce Mail e qui seleziona la voce Aggiungi account.
Tra le varie opzioni che ti appaiono tin.it non c’è, quindi premi Altro. Nella nuova schermata trova e seleziona Aggiungi account Mail. A questo punto ti si aprirà la pagina per iniziare a inserire i dati. I primi da immettere sono il nome da visualizzare nell’elenco dell’app, l’indirizzo email che finisce con tin.it e la password per la casella. Puoi anche inserire una breve descrizione come appunto, quindi premi Avanti.
A differenza degli altri programmi, qui potrebbero essere sufficienti questi dati e dopo aver premuto avanti, la casella potrebbe apparire direttamente nella tua applicazione. Se così non fosse, bisogna completare la configurazione dell’account inserendo, come abbiamo visto per le applicazioni precedenti, i vari server e host. Non c’è nulla di difficile e basta qualche minuto in più.
Se la casella non si configura in automatico, infatti, ti appare un messaggio di errore e deve premere sul tasto IMAP per far iniziare i settaggi manuali. Ora nel campo nome host (server di posta in arrivo) scrivi box.tin.it, mentre su quello di posta in uscita usa mail.tin.it e premi avanti. Ora i settaggi dovrebbero essere a posto e in qualche secondo la casella dovrebbe comparire nell’app Mail.
Se hai ancora qualche dubbio, puoi leggere la guida di apple su come configurare manualmente le mail su iPhone, iPad e iPod.
In conclusione
Avere una mail di riserva da dare ai siti meno importanti per non intasare quella principale di spam e pubblicità è una cosa che consiglio a tutti. Se per esempio ti vuoi iscrivere ad un sito di incontri online e non vuoi ricevere messaggi nella tua posta, puoi usarne una secondaria. Nel caso in cui in passato avevi una casella tin it, è inutile che ne vai a creare una nuova, ma puoi ritrovare l’accesso alla tua posta vecchia.
Spero che questa guida ti sia stata di aiuto per farlo e adesso puoi leggere tranquillamente le mail su un qualunque dispositivo. Come avrai visto, infatti, trattandosi di una casella che non integra gli standard di sicurezza più recenti, non è così facile configurarla, ma nella guida ho provato a darti le istruzioni il più dettagliate possibili proprio per non perdere alcun passaggio.
Se qualcosa non dovesse funzionare o qualche passaggio ti è chiaro, non esitare a scrivere dove ti sei bloccato. Descrivici cosa non funziona e ti aiuteremo a completare la procedura.
Stesso problema da circa 20 giorni non riesco a scaricare e nemmeno entrare in MyTIM. Il reset della password funziona ma poi non la considera valida. Grazie.
Ho seguito la procedura indicata per smartphone android ma non funziona, seguo le indicazioni ma inserendo mail come utente, password, server, porta e eliminando sicurezza, poi si blocca non riconoscendo la password, come posso risolvere?
Buongiorno Antonio,
Ha provato sul sito della TIM? Da lì funziona?
Si, dal sito riesco ad entrare, ho provato anche la guida per pc, stesso problema. Preciso, da cellulare ho rete vodafone, da fibra ho rete wind tre, forse è consentito solo sotto copertura tim?
Sono Mario che era felice di utilizzare l’account. Oggi purtroppo tutto è svanito!!! L’articolo davvero non mi è servito per ora, perché il baco sta nella password dimenticata!!! Prima di arrendermi definitivamente chiedo con l’occasione se esiste un modo valido per recuperare la mia cara mail. Un sogno che per ora resta tale!
Grazie
Ciao Mario,
Purtroppo sembra che attualmente la pagina di recupero della password per gli account tin.it non funzioni. Non so se è un errore temporaneo e se aggiusteranno le cose quelli della TIM. Purtroppo è tutto in mano loro, magari prova a contattare l’assistenza.