Le migliori offerte per la fibra ottica di casa con internet ultra veloce

migliori offerte fibra casa

È arrivato il momento di mettere internet a casa e hai bisogno della massima velocità per scaricare e guardare film in streaming senza problemi, o giocare senza mai avere lag? La fibra ottica è decisamente quello che fa per te. Oggi, per fortuna, questa tecnologia è molto più diffusa e raggiunge sempre più persone permettendo loro di arrivare a connessioni ultra veloci, impensabili fino a pochi anni fa.

In questo articolo non solo ti mostro quali sono attualmente le migliori offerte fibra casa, ma anche dei consigli su come scegliere il gestore giusto. Vedremo, infatti, sia le tariffe e promozioni attuali, che una descrizione dei servizi più validi e convenienti a cui ti puoi affidare per portare internet ad alta velocità nella tua abitazione.

Indice contenuti:

Offerte fibra ottica a confronto

Se sai già tutto sull’argomento e stai semplicemente cercando le migliori offerte per la fibra ottica per la tua casa, allora passiamo subito a vedere le tariffe più convenienti che attualmente si possono trovare online.

Se, invece, ti interessa approfondire sull’argomento, e poter scegliere con più sicurezza l’opzione giusta per te, dopo la tabella troverai tutte le informazioni necessarie così come anche una descrizione approfondita dei vari operatori. Parleremo anche dei pregi e difetti di ciascuno per aiutarti a capire se fa al caso tuo o no.

Migliori offerte fibra casa 2021 a confronto
Operatore Offerta e dettagli Costo Link
FastwebFastweb NeXXt Casa
  • Velocità Massima: 2.5 Giga
  • Attivazione: Inclusa
  • Modem WiFi: Incluso
  • Extra: Discovery+ gratis per 3 mesi
27,95€
al mese
Scopri
TiscaliTiscali Ultranet Fibra:
  • Velocità Massima: 1 Giga
  • Attivazione: Inclusa
  • Modem WiFi: Incluso
  • Extra: 2 Mesi infinity +
19,95€
per i primi 12 mesi
Scopri
Vodafone Internet Unlimited:
  • Velocità Massima: 2.5 Giga
  • Attivazione: Gratis
  • Modem WiFi: Incluso
  • Extra: Chiamate da telefono fisso
25,90€
al mese invece di 29,90€
Scopri
Sky WiFiSky WiFi Fibra 100%:
  • Velocità Massima: 1 Giga
  • Attivazione: 29 €
  • Modem WiFi: Incluso
29,90 €
al mese
Scopri
TIMTIM Super Fibra Offerta Base:
  • Velocità Massima: 1 Giga
  • Attivazione: Inclusa
  • Modem WiFi: Incluso
  • Extra:
29.90€
al mese
Scopri
Aruba FibraAruba Fibra Per la casa:
  • Velocità Massima: 1 Giga
  • Attivazione: Inclusa
  • Modem WiFi: NON incluso
  • Extra:
26,47€
al mese
Scopri
WindTreWindTre Super Fibra
  • Velocità Massima: 1 Giga
  • Attivazione: Gratuita
  • Modem WiFi: Incluso
  • Extra: 12 mesi di Amazon Prime
24,90€
al mese
Scopri

Se qualcuna di queste offerte ti è piaciuta, clicca sul tasto Scopri per andare nella pagina dedicata e vedere tutte le condizioni, o continua a leggere l’articolo per leggere le opinioni e recensioni dei vari operatori.

Che cos’è la fibra ottica?

cos'è la fibra ottica

Prima di parlare degli operatori nel dettaglio vogliamo fare un piccolo approfondimento sull’argomento per capire meglio come funziona questa tecnologia. La prima domanda a cui rispondere è, ovviamente, che cos’è.

La fibra ottica è una tecnologia di trasmissione dati che sfrutta cavi in fibra di vetro. A differenza della classica ADSL, con questo sistema si riescono a raggiungere velocità di connessione nettamente superiori che arrivano persino a 2,5 gbps (Gigabit per secondo).

Attualmente sono presenti tre tipologie di fibra:

  • FTTH: acronimo di Fiber To The Home, dove i cavi partono dalla centrale e arrivano direttamente alla casa assicurando la connessione più veloce in assoluto.
  • FTTB: ovvero Fiber To The Building, in cui i cavi dalla centrale e arrivano al tuo edificio o condominio, dove viene poi diviso ad ogni appartamento tramite un cavo in fibra misto rame dell’ADSL
  • FTTC: acronimo di Fiber To The Cabinet, caso in cui i cavi dalla centrale arrivano al cabinet (armadio) stradale e da lì distribuiti verso gli edifici, sempre con cavo in rame.

Velocità massima della connessione internet

La velocità di connessione della fibra è decisamente superiore a quella della ADSL classica, ma dipende moltissimo dalla tecnologia usata. Abbiamo, infatti, visto che ci sono 3 tipi di fibra ed è abbastanza chiaro che la FTTH sia la più veloce in assoluto.

È, infatti, l’unica che usa unicamente cavi in fibra di vetro che non permettono alcun rallentamento, mentre gli altri si affidano, nell’ultimo tratto, cavi fibra misto rame, meno performanti. Purtroppo la FTTH non sempre è disponibile e ci si deve accontentare di una delle altre due tipologie. L’ordine in cui sono elencate è anche valido per la velocità di connessione: la prima è la più veloce e permette di raggiunge picchi di 2,5 gbps, mentre la terza (FTTC) è la più lenta.

Nella maggior parte dei casi, in Italia la velocità massima della fibra ottica è di 1 gbps, ma dipende molto dalla copertura e infrastruttura utilizzata. A questo punto sorge la domanda: la rete 5G che promette una velocità fino a 20 gbps è più veloce della fibra per la connessione a casa?

Sulla carta, è così, ma nella realtà l’infrastruttura di questa rete mobile non è ancora abbastanza sviluppata e in media si arriva solo a 100mbps, ovvero un decimo della media rispetto alla linea fissa. In, futuro, però, le cose cambieranno e avere internet a casa senza linea fissa sarà ancora più facile e comodo per tutti.

Fastweb è tra gli operatori che puntano maggiormente su questo aspetto e lavorando per diffondere il 5G e un futuro senza cavi! Scopri qui le sue offerte attuali.

Come mettere la fibra ottica in casa

Come mettere la fibra ottica in casa

Trovata l’offerta giusta, firmato il contratto e pagata l’attivazione, arriva la domanda: come si fa a mettere la fibra in casa?

Poiché la maggior parte delle fibre è FTTB o FTTC e usano il cavo fibra misto rame, la connessione passa attraverso la linea telefonica e probabilmente non ci sarà nemmeno bisogno che il tecnico venga a casa tua. Dovresti ricevere a breve un modem router da connettere alla presa del telefono e che poi trasformerà il segnale in wi-fi.

Nel caso in cui, però, tu abbia la FTTH, dove hai sempre e solo i cavi in fibra ottica, le cose cambiano e anche i costi. Se ti stai chiedendo cosa fa il tecnico telecom quando viene a casa per la fibra ottica pura, sappi che deve cambiare tutti i doppini vecchi in rame, con i nuovi. L’intervento è abbastanza pesante, deve essere concordato con il comune e ci sono altri lavori costosi annessi per cui raramente si faceva per un’abitazione privata.

Open Fiber è una delle prime società che sta gestendo la diffusione della FTTH con velocità fino a 1Gbps ed è di solito a essa che ci si affida quando si vuole questo tipo di connessione. Con l’arrivo di Fastweb questa tecnologia si è diffusa moltissimo ed è diventata alla portata di tutti: ora Fastweb, con la sua promozione Nexxt Casa propone internet a ben 2,5 gbps ad appena 27,95€: qui trovi tutti i dettagli dell’offerta.

Copertura

Prima fare i salti di gioia per aver trovato l’offerta fibra casa migliore in assoluto ed essere pronto a sottoscrivere il contratto, assicurati che dove vivi, il servizio ci sia e la tecnologia che sfrutta. L’unica vera pecca di questa tecnologia è la sua copertura e per questo è sempre opportuno verificarla.

Fortunatamente, però, non è affatto difficile visto che ormai tutti gli operatori in Italia mettono a disposizione una sezione dedicata. Per verificare la copertura della fibra di Fastweb, Vodafone, Tim, Sky o Tiscali, basta accedere alla pagina dedicata cliccando sul tasto verifica copertura, inserire il tuo indirizzo, ovvero la città in cui abiti, via e numero civico. In pochi secondi saprai se da te arriva il cavo fibra misto rame, oppure no.

Le 5 tariffe fibra più convenienti del 2021

Dopo aver visto nel dettaglio che cos’è e come funziona la fibra ottica, passiamo a vedere le 5 offerte e operatori più validi. Adesso che ne sappiamo di più, infatti, possiamo capire più facilmente pregi e difetti di ciascuno, non solo basarci sulla tariffa mensile o sulle belle parole presenti sul sito, dove di solito vengono esposti solo i casi e velocità ottimali.

Infatti, indipendente dalla connessione massima pubblicizzata, sappi che questa potrebbe essere minore in base alla tecnologia che arriva a casa tua. Fatta questa premessa, passiamo a vedere nel dettaglio le tariffe più convenienti tra cui puoi scegliere in questo momento.

Le 5 migliori offerte di fibra ottica a casa del 2021 sono:

Fastweb Nexxt Casa: una connessione rivoluzionaria e ultraveloce

fastweb nexxt casa

Quella di Fastweb è non solo l’offerta fibra più conveniente ma anche quella più veloce attualmente sul mercato e la migliore per quanto riguarda il rapporto qualità prezzo! Il loro slogan è “Una connessione rivoluzionaria” e hanno il pieno diritto di affermarlo perché sono stati gli innovatori nel settore che hanno portato per primi su larga scala internet veloce, nelle case degli italiani.

La loro offerta per la fibra ottica è attualmente la migliore in circolazione, sia per quanto riguarda la velocità, che rapporto qualità/prezzo. Ci sono due tariffe tra cui scegliere: Fastweb Nexxt Casa a 30,95€ al mese e una versione Light a 27,95€ al mese. In entrambe la velocità internet arriva fino a 2,5 gbps per le aree coperte da tecnologia FTTH e fino a 1 gbps per quelle con FTTC o FTTB, la differenza nel prezzo è data dalla presenza nel piano di un wi-fi booster e chiamate illimitate.

Con FastWebb Nexxt Casa non hai solo una connessione internet veloce con fibra ottica nella tua abitazione, ma una rete domestica su cui hai il pieno controllo e strumenti evoluti a tua disposizione. Nel contratto, infatti, è previsto l’internet box che è il modem router evoluto di Fastweb e porta ad un nuovo livello la tua Wi-Fi.

Ad esempio, puoi creare un profilo personale per ogni persona che si connette, monitorare il traffico e la rete stessa dall’App dedicata e navigare in tutta sicurezza a massima velocità e persino i comandi vocali, compatibili con alexa.

Tiscali: l’offerta fibra più conveniente per la casa

tiscali fibra casa

L’alternativa migliore arriva da Tiscali, uno degli operatori telefonici e non solo con più esperienza sul mercato italiano. La velocità massima non raggiunge quella di Fastweb (i 2,5 gbps si raggiungono comunque in pochissime città), ma è comunque ottima con i suoi fino a 1 gbps, il prezzo però, specie ora che è in sconto, è imbattibile.

Normalmente il canone mensile costa 27,95€, ma l’attuale offerta della fibra ottica per casa è di appena 19,95€ al mese per 12 mesi con attivazione inclusa (normalmente è di 96 euro) e oltre 100 euro di risparmio con il modem super wi-fi. Passati i primi 12 mesi, fino al 24esimo paghi 27,95€.

Tra i vantaggi dell’offerta Tiscali è che c’è anche la linea telefonica inclusa, che si paga solo se si chiama e 2 mesi di infinity gratis, che è un servizio di streaming online on demand su cui si possono trovare tantissimi film, serie TV e cartoni animati. Se vuoi anche il telefono fisso, c’è l’opzione aggiuntiva che costa solo 3 euro in più e oltre a chiamate illimitate hai ben 6 anziché 2 mesi omaggio di Infinity.

Se, invece, stai creando la tua SmartHome, Tiscali ha il piano adatto a te che, oltre internet ultra veloce, include un modem Homix smart con sistema di gestione integrato per la casa intelligente e un dispositivo gratuito a scelta tra la Camera e Lampadina intelligenti Homix. Per trovare l’offerta giusta per te, basta che indichi il tuo numero e un esperto ti richiamerà e illustrerà tutte le possibilità, come anche le attuali promozioni in corso.

Vodafone: la migliore scelta per fibra ottica + mobile

internet casa vodafone

Se è velocità quella che cerchi, l’unico che, oltre a FastWeb, te la può dare è Vodafone. Anche la sua fibra ottica ultra-rapida, infatti, può arrivare a 2,5 Gbps. Nel listino di questo operatore attualmente ci sono delle tariffe veramente incredibili, specie se si combina il servizio di internet casa con una SIM per il mobile. Non solo sono convenienti di per sé, ma attivandoli online si risparmia ancora di più.

Ad esempio, il piano base Internet Unlimited, riservato a chi è già cliente mobile di Vodafone parte da soli 22,90€ al mese con un costo di attivazione di soli 19,99€ e incluso il modem con Wi-Fi Optimizer, per una rete stabile e veloce in tutta la casa. L’offerta è senza telefono, ma se ti serve il numero fisso, puoi scegliere l’opzione con chiamate che ora è in sconto solo online a 25,90€, anziché 29,90.

L’offerta più conveniente, però, è il Vodafone Family Plan per chi scegliere la tariffa fibra + mobile che a 39,90€ al mese ti permette di navigare a casa e fuori senza limiti! Non solo hai internet a casa con velocità fino a 2.5gbps, ma hai anche una SIM mobile per navigare in 5G con minuti, traffico dati e SMS illimitati. Nessun costo di attivazione, vincolo di durata e spedizione del modem. Tieni presente che puoi anche richiedere il recesso anticipato, senza problemi, ma se questo è prima dei 24 mesi, dovrai ridare indietro la vodafone station, altrimenti pagare una penale.

Sky Wifi: internet, TV e intrattenimento in un pacchetto unico

offerta fibra sky wifi

Una interessante novità arriva da Sky, la compagnia televisiva che vanta numerosi canali a pagamento nei quali è possibile guardare film in anteprima assoluta sui piccoli schermi, partite in diretta dei migliori campionati di calcio, coppe e tornei mondiali e contenuti esclusivi.

Visto il sempre crescente interesse verso un piano d’abbonamento unico per tv e internet, Sky ha deciso di entrare nel mondo della fibra ottica e proporre una propria tariffa per le utenze domestiche, sia solo internet che con tanto dei suoi canali a pagamento. Tra l’altro è stata eletta anche come l’offerta fibra migliore nel rapporto qualità prezzo dall’Istituto Tedesco di Qualità e Finanza per il 2021.

Anche se quando si parla di solo internet, Fastweb è la migliore, quella di Sky è la più conveniente per chi è comunque vuole entrambi i servizi, specie nei periodi promozionali in cui è possibile avere decine di euro di sconto al mese.

I prezzi attuali partono da 29,90€ per solo internet con fino a 1 Gb/s di velocità, modem Sky WiFi Hub intelligente compreso nel prezzo e attivazione scontata a 29, anziché 49€, per arrivare a 59,90€ al mese dove è compreso il pacchetto intrattenimento plus. Come già, detto, attualmente ci sono diverse promozioni ed è possibile risparmiare fino a 15€ al mese, per i primi 18 mesi, sugli abbonamenti combinati.

TIM: internet e telefono a casa, a ottimi prezzi

promo tim fibra

Chiudiamo la classifica con la TIM che per lunghi anni è stato il miglior operatore mobile e di internet per casa, ma con il tempo è stato eguagliato, se non sorpassato da diversi altri fornitori. Ciononostante il suo servizio è ancora tra i migliori, e la connessione internet, sia con fibra ottica che non, è delle più stabili.

La sua rete attualmente conta oltre 200 comuni italiani e arriva spesso, in zone in cui gli altri non offrono il proprio servizio e, grazie alla fibra FTTH può arrivare a velocità fino a 1 gbps. Attualmente ci sono due piani che ti consiglio di prendere comunque in considerazione. Il primo è TIM Super fibra Offerta base che, a 24,90€ al mese i offre internet illimitato e linea fissa con chiamate a consumo. L’offerta completa, però, è quella più conveniente perché a 29,90€ al mese comprende anche chiamate illimitate e il modem TIM HUB+ incluso nel prezzo.

Con TIM è facile sfruttare il bonus di domiciliazione di 5€ al mese e risparmiare ulteriormente sulla bolletta. Il grosso problema di questa compagnia, però, sono le penali in caso di recesso anticipato e i costi non nascosti, ma sicuramente poco visibili. Un esempio è la bolletta cartacea che costa 3€ ogni mese, ad eccezione del primo e ti consiglio di disattivare subito. Se, però, si fa attenzione a tutte le spese, si ha comunque una connessione molto buona, veloce e stabile, ad un prezzo più che decente.

Domande frequenti

Concludiamo con una piccola parte finale dedicata alle domande frequenti. Se sei arrivato al fondo dell’articolo, probabilmente sai già tutto il necessario su questa tecnologia e le migliori offerte fibra casa che attualmente. Sicuramente hai anche tutte le nozioni che ti servono per trovare la promozione giusta per te.

Nel caso, però, avessi ancora delle domande, abbiamo preparato una sezione con le domande che più frequentemente ci hanno posto i nostri lettori. Se, però, hai ancora dubbi e vuoi delle informazioni che non hai trovato nell’articolo o nelle domande frequenti qui sotto, non esitare a scriverlo nei commenti ed un esperto, o altri lettori che hanno avuto lo stesso problema, ti risponderanno!

Quanto costa portare la fibra in casa?

Il costo dipende molto dalla tariffa scelta. Se si riesce a trovare un periodo in cui una data azienda ha la promozione in cui l’attivazione è gratuita, allora portare la fibra in casa potrebbe non costare nulla.

Qual è la fibra più conveniente?

Probabilmente, tra tutti, l’offerta per la fibra ottica a casa più conveniente è quella di Fastweb che non solo costa 27,95€ al mese, ha una velocità fino a 2,5 Gbps ma ha anche un costo di attivazione di appena 24€, diviso in 1 euro per ogni mese della durata del contratto.

Perchè la fibra ottica è più veloce?

Attualmente la fibra è la connessione più veloce in assoluto, almeno per ora. La tecnologia e i cavi in fibra ottica sono decisamente migliori rispetto a quelli in rame dell’ADSL. Quando si parla di 5G, però, il discorso cambia: in teoria il 5G è più veloce, ma nella pratica l’infrastruttura non è ancora abbastanza sviluppata e probabilmente non lo sarà per anni, per dare velocità simili alla fibra.

È possibile avere la fibra a casa senza telefono?

Sì: alcuni operatori lo permettono, ma dipende molto dalla tariffa e offerta che si sceglie. Il telefono fisso, ormai non lo utilizza più quasi nessuno e si trasforma in una spesa inutile: per questo molti provider hanno delle offerte solo fibra ottica senza telefono, oppure lo danno come bonus gratuito.

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto