Stanco della solita playlist? Cerchi musica nuova?
Allora sei nel posto giusto. In questo articolo vedremo quali sono i migliori siti internet per scaricare, legalmente, musica gratis in vari formati, compreso mp3 e ascoltarla offline, dove e quando vuoi. Una volta completato il download, potrai anche caricarla su tablet e smartphone, o altri lettori mp3, per poi ascoltartela dove e quando vuoi.
Ovviamente la maggior parte dei più famosi brani musicali nuovi sono coperti da diritti di copyright e bisognerebbe pagare per poterli scaricare. Tuttavia ci sono molte canzoni, anche di artisti famosissimi che sono stati pubblicati ufficialmente online.
Come scaricare legalmente musica senza pagare
Ci sono diversi portali che mettono a disposizione un grande database di canzoni. In alcuini vi dovrete registrare, in altri potrete direttamente procedere con il download, una volta trovato il brano che volete. Quello che vi raccomandiamo è di non cercare solo gli ultimi hit, ma anche le novità consigliate dagli autori.
Vediamo dunque i 7 migliori siti dove ascoltare e scaricare musica gratis in mp3 e altri formati:
Vediamo qualche dettaglio in più su questi siti e il servizio che offrono.
BeeMP3.com
BeeMP3 è un catalogo enorme di canzoni che sono state ufficialmente pubblicate online e vi permette di scaricare oltre 100.000 brani mp3 totalmente free. Ci sono davvero tantissime tracce, anche di cantanti famosi come Justin Bieber Adele, 50 Cent, Alan Walker, Bruno Mars e tanti altri.
L’unico passaggio da fare per poter procedere al download è quello di registrarsi e creare il proprio account gratuito.
Jamendo
Un sito che offre oltre 200.000 brani royalty free (ovvero che può essere utilizzata senza dover pagare delle royalty). Tutti i brani presenti sul portale di Jamendo sono opera di artisti indipendenti, che hanno scelto di offrire gratuitamente le proprie opere per uso personale.
Esiste anche la possibilità di sottoscrivere un abbonamento a pagamento, ma è un servizio più rivolto a professionisti che fanno editing video o progetti multimediali e ha dunque bisogno di colonne/effetti sonori.
NoiseTrade
NoiseTrade è un servizio offerto da Postemagazin.com. Un sito davvero interessante, che offre moltissimi brani e video in streaming e per il download gratuito.
Ha un’interfaccia molto nuova ed è molto semplice da usare. A differenza della maggior parte degli altri siti, oltre a brandi in mp3 permette di guardare i video su Youtube e ha delle opzioni aggiuntive come Poadcast e DayTrotter che permette di ascoltare in live.
Ci sono tantissimi artisti emergenti ed è ideale per chi vuole ascoltare brani non così commerciali
Canzoni.it
Un sito completamente italiano che offre tantissimi brani musicali da ascoltare online o scaricare gratuitamente sul vostro pc. Sul sito di Canzoni.it troverete sia musica italiana che straniera e un ampissimo database di cantanti e gruppi musicali.
Potete trovare il nome dell’artista che vi interessa e cliccare su di esso per accedere alla pagina dedicata, oppure fare una ricerca per genere musicale. Il sito è davvero ottimo, facile da usare e veloce.
Free music archive
Un altro sito legale dove trovare ogni genere di musica. Su Freemusicarhive.org igliaia di brani disponibili ed un database in continua crescita.
Free Music Archive ti permette anche di creare la tua collezione personale. Recentemente ha avuto problemi sui propri server ed il sito è stato inagibile per diverso tempo, ma ora sembra sia stato risolto e la maggior parte dei brani sono tornati attivi.
Audiomack
Audiomack è un portale abbastanza nuovo, ma davvero ottimo e soprattutto innovativo. Offre sia canzoni a pagamento che gratuite e soprattutto è comodo perchè ha applicazioni ufficiali per dispositivi mobili sia Android che iOS.
Tra i vari servizi gratuiti che abbiamo elencato, questo è quello che meglio si adatta anche allo streaming musicale.
SoundCloud
SoundCloud è un sito di streaming musicale che ti permette di ascoltare gratuitamente tantissime tracce di tendenza nella sua community. Si sta sviluppando davvero molto, in quanto dà la possibilità agli artisti di interagire con i propri fan.
Il vantaggio di questo servizio è che ti permette di ascoltare la musica ovunque, grazie alle app dedicate per smartphone, tablet e molti altri dispositivi: essa è, infatti, supportata da iOS, Android, Sonos, Chromecast e Xbox One.
Il servizio è gratuito e, se ti registri, puoi salvare i tuoi brani preferiti, seguire vari artisti e creare playlist personalizzate.
Servizi a pagamento
Il maggior svantaggio di tutti questi siti gratuiti è proprio la mancanza delle tracce più famose e ultime uscite.
Tutti hanno database enormi e migliaia di canzoni che uno può scaricare gratuitamente anche in formato mp3, ma raramente trovate le novità del momento o quelle tracce che sono nella top 10 delle classifiche musicali.
Per questo sempre più persone preferiscono i servizi come Music Unlimited di Amazon, per i quali si paga un abbonamento mensile. Questo, ad esempio, con pochi euro al mese, ti da accesso ad oltre 50 milioni di brani degli artisti più famosi ed in voga del momento. Si tratta di un servizio di streaming superiore, playlist spettacolari e tante tante funzionalità che i siti gratuiti non ti possono fornire.
In conclusione
In molti sono abituati ad ascoltare e scaricare le canzoni da Youtube, ma bisogna stare molto attenti a non infrangere le norme di copyright. Per questo è meglio, spesso, optare per questi siti che ti ho appena presentato.
Ci sono tanti altri siti simili che permettono di scaricare a tutti gli utenti canzoni completamente gratis, ma questi 7 offrano il servizio migliore e la scelta più ampia del web.
Se ne conoscete di altri validi, segnalateceli nei commenti e li aggiungeremo, per aiutare gli utenti che cercano musica gratuita.
Tenete presente che tutti i portali elencati finora offrono musica gratuita per l’uso personale. In caso vi serva per progetti commerciali, vi consigliamo di assicurarvi che sia coperta o meno da copyright e se necessario acquisire diritti.
grazie mille molto utile