Ormai il cartaceo non lo si usa quasi più, per passare al digitale. Tra tutti, i PDF sono i documenti più diffusi, poiché hanno il vantaggio di essere visualizzati su ogni dispositivo, poter essere facilmente stampati, firmati e tanto altro.
Il loro problema principale, però, è che difficilmente puoi cambiare testo o immagini se ci sono errori o delle sostituzioni da fare. O almeno lo era.
Oramai, infatti, anche questa operazione è diventata alla portata di tutti. Nell’articolo di oggi, infatti, ti mostro come si modifica un PDF online gratis. Ti assicuro che è facilissimo e potrai cambiare, in pochi secondi, testo, immagini e tanto altro in ogni file!
Ci sono, infatti, una miriade di siti che ti permettono di lavorare su questo tipo di documenti elettronici e ti mettono a disposizione un grande numero di strumenti per cambiare testo, aggiungere immagini e tanto altro.
La cosa bella è che, oltre ad essere gratuiti, sono anche molto semplici da usare. Se, infatti, non hai molta praticità con il computer e credi che modificare PDF vada oltre le tue possibilità, ti assicuro che, leggendo il tutorial qui sotto, ti ricrederai.
Dunque prenditi 5 minuti e vedrai che imparerai qualcosa che ti sarà utile sia nel quotidiano che a lavoro. Bando alle ciance, iniziamo.
Video Tutorial
Se non hai voglia di leggere la guida ma vuoi vedere subito un esempio pratico, allora puoi guardarti qui sotto il video tutorial. Dura qualche minuto e mostra tutte le possibilità di modifica di un PDF online utilizzando uno dei siti che maggiormente raccomando per questo scopo, ovvero SmallPDF.
Se c’è qualche passaggio che non ti è stato chiaro, o non puoi guardare il video, allora di seguito ti spiego tutti gli step nel dettaglio.
Come modificare un PDF online
In realtà ci sono diversi metodi per modificare un file PDF, la maggior parte dei quali richiede dei programmi aggiuntivi, soprattutto per chi ha Windows e Linux. Se hai un Mac, invece, puoi usare Anteprima, ma le funzionalità sono limitate. Per questo ti consiglio di provare con SmallPDF.
Cambiare i contenuti, aggiungere o togliere testo è foto, su internet è molto più semplice. Inoltre, il metodo funziona su ogni tipo di dispositivo, sia computer che smartphone, è gratuito e semplicissimo, ma con tante funzionalità.
Per modificare PDF Online ti basta seguire questi 4 passaggi:
- Vai su SmallPDF.com (o un sito simile)
- Carica il file che vuoi modificare
- Modifica il PDF come desideri con gli strumenti disponibili
- Scarica il documento modificato o salvalo nel cloud
Vediamo nei dettagli tutti gli step sia per chi ha delle difficoltà a seguire i passaggi, che per capire bene cosa si può e non può fare.
1# Vai su SmallPDF.com
Una volta che hai a disposizione i documenti che vuoi editare, devi andare sul sito che ti dia la possibilità di cambiarlo come vuoi. Tra tutti, ti consiglio di andare su SmallPDF.com perché, oltre ad essere gratuito, ha pochissima pubblicità, tante funzionalità ed è facilissimo da usare.
Questo sito ti mette a disposizione anche una miriade di strumenti per lavorare su documenti in svariati formati. Puoi, ad esempio togliere, aggiungere o togliere pagine, unire due o più documenti, comprimere PDF, esportarli in Word, PowerPoint e tanto altro.
In alternativa, puoi utilizzare iLovePDF che è un servizio, sempre gratuito e altrettanto valido. In realtà la differenza tra i due è veramente minima, persino impercettibile e anche i passaggi sono identici.
2# Carica il file che vuoi modificare
Una volta aperto il sito, bisogna caricare il file, in modo che questo venga elaborata o la modifica del PDF sia possibile.
Hai diverse opzioni per farlo. Se hai il documento salvato sul pc, basta trascinarlo oppure clicca sul tasto scegli file per trovarlo nel tuo dispositivo (funziona anche su smartphone e tablet).
Il punto forte di SmallPDF, è che puoi anche caricare un file da DropBox oppure da Google Drive, due servizi che sono comodissime per chi tiene i propri documenti nel cloud in modo da poterli aprire da qualsiasi dispositivo.
Una volta selezionato il file, fai clic su Apri e attendi qualche secondo che venga elaborato e preparato per essere modificabile. Se il tuo PDF è grande, potrebbe volerci un po’ più di tempo: dipende anche dalla velocità della tua connessione, quindi abbi un po’ di pazienza.
C’è anche una terza possibilità (a pagamento), ovvero quella di creare un account su SmallPDF e salvare i propri file direttamente nel loro portale. Si tratta di un’opzione comodo se lavori molto su questi file e hai bisogno di editarli spesso.
3# Modifica il PDF come desideri
Una volta caricato ed elaborato, il tuo PDF è pronto per la modifica. Vedrai che si aprirà una finestra come quella nella foto qui sopra.
In alto a sinistra hai diversi strumenti per modificare a piacimento il documento. Andando in ordine, da sinistra a destra ci sono:
- puntatore con cui puoi selezionare elementi del documento
- matita per creare scarabocchi e disegnare a mano libera
- evidenziatore con cui evidenziare testo oppure sezioni a mano libera
- testo per inserire parole e frasi in qualunque parte del documento
- forme con cui puoi creare varie figure geometriche come rettangolo, ellisse, linea o freccia
- immagine per inserire foto o immagini nella pagina posizione che preferisci
Come vedi, ha tantissimi possibilità e puoi cambiare tutto, o quasi nel PDF.
Se devi cancellare una riga e riscriverla, ad esempio, puoi usare il pennarello, oppure il rettangolo con lo stesso colore dello sfondo e coprire la scritta che vuoi sostituire. Poi, con la funzione testo, puoi scrivere quello che ti pare e selezionare colori e font in modo da sembrare essere a quelli originali. Sembrerà che il documento sia sempre stato così e che tu non abbia apportato alcuna modifica.
4# Scarica il documento modificato
Una volta completate le modifiche, non resta che scaricare il documento o salvarlo nel proprio cloud.
Per fare il download direttamente sul pc, smartphone o tablet, clicca semplicemente sul tasto blu in alto a destra con la scritta Scarica. Altrimenti, clicca sull’iconcina della freccia in basso, subito affianco, per aprire tutte le altre opzioni di salvataggio del file.
Una volta cliccato, in pochi secondi il documento verrà convertito di nuovo in PDF e inizierà il download, oppure il caricamento nel cloud.
Ti faccio notare che usando questo servizio, il pdf che scarichi sarà di nuovo con testo selezionabile e manterrà tutte, o quasi, le proprietà del documento originale. Infatti, se dovessi aver bisogno, lo potrai modificare di nuovo in futuro, tutte le volte che vuoi. Non si perde nemmeno la qualità.
Se hai aggiunto delle foto e anche dopo averlo compresso, il pdf risulta troppo grande per essere allegato nella mail, può interessarti la guida su come fare a inviare file pesanti. Caricarli nel cloud e inviare il link agli amici o colleghi è uno dei metodi migliori, ma non è l’unico.
In conclusione
Come vedi è veramente semplice e veloce. Con i due siti che ti ho elencato, hai tantissime possibilità e funzionalità a tua disposizione che ti permettono di ottenere ottimi risultati, in pochissimo tempo.
Che sia per lavoro, o per studio, i PDF sono sempre più usati. Se frequenti dei corsi di formazione online, lo sai bene che la maggior parte del materiale ti arriva o come video o come documento in questo formato, semplicemente perché è universale.
Quindi, poterli modificare è una capacità utile a chiunque.
L’ultima raccomandazione che ti voglio fare è di stare attento però, ai servizi che scegli: ti ho già detto che puoi usare anche tanti altri siti, ma ti consiglio di farlo con prudenza. Come per ogni strumento su internet, ormai, ci sono tanti portali non sicuri che possono richiedere informazioni personali, o altri dettagli che è meglio non fornire. Stai attento nella scelta.