Come modificare foto online gratis e renderle più belle

Come modificare foto online gratis

Hai scattato delle bellissime fotografie della tua giornata o un evento importante e ora vuoi ritoccarle per abbellirle, o rimuovere piccole imperfezioni? Sicuramente sai che ci sono diversi programmi professionali per farlo, come Photoshop o Gimp, ma se non ne hai uno installato sul tuo pc o non sai come usarli, c’è una soluzione molto più semplice e (quasi) automatica.

Nell’articolo di oggi, infatti, ti voglio mostrare come modificare foto online gratis e i 5 migliori siti che puoi usare per dei fotoritocchi incredibili. Insomma, non hai bisogno di installare alcun software o studiare per giorni come si usa, ma ti basta caricare la tua immagine su uno degli editor e apportarci le modifiche che vuoi: ti stupirai del risultato che puoi ottenere con pochi click!

La cosa bella è che non c’è assolutamente bisogno che tu abbia competenze di alcun tipo nel settore, né di un computer potente in grado di far girare programmi pesanti, ma si fa tutto online, direttamente dal tuo browser.

Si tratta di un metodo nuovo che porta l’editing delle immagini alla portata di tutti, anche chi non ha esperienza. Ti interessa? Bene, leggi quanto segue e saprai come.

Indice contenuti

Online photo editor: cos’è?

Online photo editor

Come ti ho appena accennato, ormai non hai bisogno di alcun software e programma di editing come Photoshop o similari. Oggi, infatti, ci sono veramente tanti siti che offrono questa funzionalità e la rendono molto più semplice, alla portata di tutti.

Ma cos’è un online photo editor?

Si tratta di un sito su cui tu puoi caricare le tue foto e modificarle a piacimento. Puoi, ad esempio, bilanciare i colori, aggiungere filtri, ritagliare o ridimensionare l’immagine, aggiungere scritte, icone o emoji e persino rimuovere o modificare lo sfondo.

Gli strumenti a tua disposizione varieranno da editor a editor, ma questi appena elencati ci sono quasi su ogni sito. Insomma, hai tutto il necessario per rendere l’immagine molto più bella dell’originale, come anche rimuovere imperfezioni o elementi indesiderati.

Incredibile vero? Ti sorprenderai anche quanto è facile fare tutto ciò.

I 5 migliori siti per modificare foto online

L’editing online è un servizio offerto da sempre più siti, sia in una versione gratuita che a pagamento. Nonostante sia una cosa relativamente nuova, ha una potenzialità incredibile e i risultati possono essere veramente spettacolari.

Con lo sviluppo della tecnologia, infatti, ci sono sempre più strumenti e il miglioramento è sempre più grande. La cosa bella è che puoi fare tutto direttamente dal browser e funziona su ogni pc, o persino da smartphone. Insomma, è il futuro dell’editing fotografico!

Di solito, quando è gratis hai delle limitazioni negli strumenti a tua disposizione o sui formati in cui puoi esportare la foto. In ogni caso, per utilizzare i vari editor e tutte le loro funzionalità, hai bisogno di creare un account e per farlo ti serve un indirizzo email.

I 5 migliori siti per modificare foto online sono:

Fotojet: il sito migliore per iniziare

Fotojet Editor

Accedendo in questa sezione, tutto quello che devi fare è caricare la tua foto e modificare quello che vuoi. Tra l’altro puoi anche caricare le immagini direttamente da Facebook, connettendo il proprio account.

Tra tutte, la funzionalità che mi piace di più è l’auto enhance che migliora in automatico la tua fotografia: la rende subito più bella con un solo tocco, grazie all’applicazione di filtri e variazione di tonalità per evidenziare colori e parti dell’immagine.

Fotojet.com è un editor che è disponibile sia in una versione gratuita che a pagamento. Ovviamente, quando lo si usa gratis, si hanno meno strumenti a disposizione e quando si paga un abbonamento (mensile o annuale) hai accesso a tante altre funzioni avanzate che ti permettono di ritoccare le foto e ottenere risultati quasi come se fossero state modificate da un professionista!

Gli strumenti gratuiti sono quelli della sezione Basic e comprendono il ritaglio, ridimensionamento, rotazione, esposizione e colori (saturazione, temperatura e tinta). Ci sono anche tanti effetti, la possibilità di aggiungere testo o cornici e anche forme geometriche.

Il piano a pagamento, invece, prevede tantissime funzionalità aggiuntive tra cui modificare contrasto e la possibilità di mettere a fuoco una sezione della foto, sfocando il resto per creare effetti veramente fantastici, soprattutto quando si modifica una foto profilo o un selfie.

L’unico difetto? È che il sito è in inglese. Per il resto è veramente il portale che ti consiglio di usare.

Photopea: l’editor online più professionale

Photopea Online editing

Per modificare le immagini, ti basta accedere al sito e caricare il tuo file con il metodo che preferisci. Una volta fatto, si aprirà la finestra di editing dove puoi modificare ogni parte della foto.

Con Photopea non ci sono tanti effetti pronti e automatici, come con Fotojet, ma il lavoro va fatto manualmente. Proprio per questo è più adatto a chi sà quello che fa e ha bisogno di strumenti professionali che, non sono facili da usare, ma permettono di raggiungere risultati di livello superiore.

Tra le funzionalità più avanzate c’è la selezione smart, rimozione di sfondo, effetti, filtri il pennello correttivo e altri ancora. Tra l’altro, si può lavorare anche con i layer il che porta l’editing ad un livello altissimo.

La cosa che ti sembrerà incredibile è che si tratta di un sito completamente gratuito e tutti gli strumenti sono disponibili gratis. L’unica cosa è che c’è un po’ di pubblicità con cui i creatori si pagano i costi di gestione. Questa può essere rimossa se si passa alla modalità premium che ha prezzi da appena 3,33 dollari al mese e ti dà accesso anche al doppio della storia delle modifiche e assistenza via mail.

Polarr: filtri e modifiche perfette per Instagram

Polarr photo editor

Polarr, infatti, non ti permette di modificare tanto le foto, quanto di applicare una miriade di filtri che renderanno le tue immagini, ancora più uniche ed irripetibili. Oltre i filtri puoi  modificare le tonalità di colore e applicare film di vario tipo. Ma, soprattutto, puoi ritagliare l’immagine in diversi formati così da scaricarla pronta per il tuo social preferito.

Le altre poche modifiche vere e proprie che puoi fare comprendono l’aggiunta di testo, icone e forme, come anche ruotare o capovolgere l’immagine. Molto interessanti sono anche i preset, ovvero testo e forme che vengono inserite insieme con un design molto bello: sono ideali per scrivere il proprio brand, nel caso tu voglia fare pubblicità al tuo marchio, canale o sito.

Una apportate tutte le modifiche che vuoi, ti basta salvare il file. Devi andare sull’icona di condivisione in alto a destra e impostare i diversi parametri che vuoi per l’esportazione, tra cui il formato del file (jpg, png o tiff), la qualità e il nome. Puoi aggiungere anche una filigrana, rimuovere i metadati e altro.

Poi basta selezionare se vuoi salvare una copia del progetto o condividerla sui social. Polarr di base è gratuito, ma c’è anche la versione pro che ti permette di ottimizzare,  salvare foto in blocco e accedere a tante altre funzionalità tra cui aggiungere persino pioggia e neve, effetti di luce, sfumature, bagliori e tanti altri extra, evidenziare i volti etc.

BeFunky: modificare foto con l’aiuto dell’AI

BeFunky

BeFunky può essere usato gratuitamente ma, a differenza dei servizi precedenti, lascia un brutto watermark in basso a sinistra che a me, personalmente, dà molto fastidio. Nella modalità gratuita sono disponibili solo gli strumenti essenziali e bisogna registrarsi e creare un account se si vogliono salvare le foto.

Le funzionalità base, comunque, sono molte e prevedono tutte quelle che servono a chi vuole semplicemente abbellire le proprie foto, ritagliarle o aggiungere scritte etc. In più BeFunky è uno dei pochi che ti permette di rimuovere lo sfondo molto facilmente e aggiungerne uno diverso, grazie alla presenza di layer.

Ti voglio far notare che il sito è, in teoria, disponibile in Italiano, ma la traduzione lascia del tutto a desiderare con ancora scritte in inglese e persino spagnolo qua e là. Quindi devi andare un po’ a tentativi per capire le funzionalità avanzate.

Insomma, si tratta di un programma online molto bello e potente per modificare le foto, ma questi limiti e, soprattutto, il logo in filigrana lo trascinano al fondo della classifica. Se si vogliono rimuovere bisogna sottoscrivere un piano a pagamento i cui prezzi partono da 4,99€ al mese, contro i 3,33 dei primi due.

iLoveImg: editor semplice, perfetto per piccoli ritocchi

Fotojet Editor

Gli strumenti non sono tantissimi ma c’è l’essenziale come il ritaglio, aggiunta di foto, scritte, forme, adesivi e cornici varie. In più, puoi anche fare disegni a mano libera e smussare gli angoli alle foto.

Una delle funzionalità più belle, però, è “crea meme”. Quello che fa è di permetterti di aggiungere testo sopra e sotto, oppure all’interno della foto con il font tipico di queste divertenti immagini. Ora che vanno tanto di moda, con iLoveIMG puoi creare un meme in pochi secondi e condividerlo subito sui social.

Come modificare una foto online

Qualunque editor tu scelga, in linea di massima la procedura di modifica è sempre pressoché identica. Ovviamente ogni sito offre strumenti diversi, sia quando stai usando il piano gratuito che quello a pagamento, ma se ne provi più di uno vedrai che più o meno tutti sono simili.

Per modificare una foto online con Fotojet:

Tutti gli altri, come già detto, hanno un funzionamento molto simile, con magari i vari comandi e funzionalità in posizioni diverse. Cambia, però, il risultato ottenuto: ogni editor ha punti forti e mancanze, quindi ti consiglio di usarne almeno un paio e vedere qual è quello che ti dà i risultati migliori con le tue immagini.

In breve

Tutto chiaro? Magari dopo aver letto attentamente ogni parola hai ancora qualche dubbio, ma ti assicuro che appena inizi a modificare foto con uno degli editor online che ti ho citato, vedrai quanto è facile e ti stupirai dei risultati che otterrai.

Internet è pieno di strumenti del genere e l’editing è reso sempre più facile anche grazie al crescente utilizzo della tecnologia AI. Prova il sito che ti piace e facci sapere come ti sei trovato nei commenti qui sotto.

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto