Il fondamento essenziale insegnato fino al conseguimento del diploma, che serve comprendere al meglio la struttura delle frasi nella lingua Italiana, e che si rivela utile per analizzare anche le altre lingue, nel caso ti ritrovi a dover tradurre un testo da inglese a italiano.
Hai bisogno e devi consultare i migliori siti per analisi logica online gratis di una frase qualsiasi. Vuoi rinfrescare la memoria, hai necessità di sapere dettagliatamente come funziona, magari perché hai perso una lezione, oppure ti vuoi portare avanti.
Sei senz’altro nel posto giusto ma vediamo prima di fare qualche breve accenno su questa analisi che ti apre di fatto le porte al significato di ogni frase.
Cos’è l’analisi logica
Per comprendere appieno un testo e darne giusta interpretazione, è necessario che ogni singola frase venga compresa perfettamente singolarmente, per poi darle contesto all’interno di tutta la struttura del testo che la integra. Lo scopo dell’analisi logica è scomporre la frase – solitamente una frase semplice detta proposizione – nelle sue componenti obbligatorie come il soggetto, il predicato verbale o nominale, e nelle sue componenti aggiuntive come i complementi.
Effettuata la scomposizione della proposizione tramite l’analisi, possiamo capire quali tipi di rapporti abbiano tra di loro i singoli componenti, e a quale tipo di proposizione siamo davanti, ad esempio se la frase sia attiva dove è il soggetto a compiere l’azione come “il gatto mangia i croccantini”, oppure se sia passiva dove il soggetto subisce un’azione “i croccantini sono mangiati dal gatto”.
Questo è necessario nell’ottica ad esempio della semantica frasale, per poter studiare il significato di una componente o parola della proposizione in funzione delle altre. Mentre nell’ottica della sintassi è necessario per lo studio delle funzioni proprie della struttura della frase, e morfologicamente per lo studio dei diversi modi in cui i codici del linguaggio si uniscono tra di loro per formare una proposizione.
Come si fa?
Nella parte iniziale dell’analisi logica si procede prima di tutto individuando le singole componenti, nell’ordine del soggetto, predicato, complemento o complementi. Questi ultimi facilmente analizzabili tramite apposita ed utile tabella. Poi si procede all’analisi tutti gli altri componenti.
Prima di tutto è essenziale sapere se la frase sia attiva o passiva, per poi capire quale sia il soggetto che compia l’azione evitando di confonderlo ad esempio con l’agente o con una causa efficiente in una frase passiva, come ad esempio “i croccantini sono mangiati dal gatto” dove i croccantini sono il soggetto, mentre sono mangiati dal gatto è il complemento di agente.
Poi è bene subito capire se il predicato sia verbale “Mario ha mangiato un panino”, oppure se sia un predicato nominale (verbo essere detto anche copula + una parte nominale detta nome del predicato, come un nome o un aggettivo) “Mario è scrupoloso”.
In successione poi devi analizzare i complementi e gli attributi, ad esempio, così da ricomporre poi al termine l’intera proposizione, analizzata in ogni sua parte, ed interpretata correttamente con il corretto significato.
Migliori siti di analisi logica online affidabile
Ci sono molti siti che parlano a proposito dell’analisi logica, però a te servono i migliori, che possano spiegarti in breve tempo come procedere, come non farsi ingannare dai “trabocchetti” nascosti proprio nelle frasi più semplici.
Consultiamo solo fonti attendibili, chiare e comprensibili, dove gli esempi riportati sono i più conosciuti, anche dal tuo professore, in modo che se ti dovesse fare una domanda all’improvviso saprai rispondere in modo veloce e preciso.
Proponi sempre esempi pratici alla portata di tutti, e se ad una domanda dovessero poi susseguirsi altre domande sui componenti della proposizione, di certo anche qui saprai rispondere in modo dettagliato.
Treccani
L’Istituto Italiano più autorevole quando si tratta di arte, libri e tutto quello che riguarda la cultura in generale. La grande biblioteca del bel paese dove puoi star certo di trovare solo fonti attendibili.
L’importanza della accuratezza e completezza delle informazioni prescinde ogni altra cosa, quando si tratta della storia e della cultura. Questo Istituto e portale digitale ha tutto, proprio tutto.
Ogni articolo è trattato per esteso, non troverai mai parti incomplete, e nel caso dell’analisi logica abbiamo non solo la trattazione di quella che viene chiamata analisi logica tradizionale, ma anche le considerazioni di fronte a recenti studi ed integrazioni che possono senz’altro allargare la visione e accrescere la conoscenza.
Apri semplicemente il sito web treccani, e sulla barra di ricerca scrivi “analisi logica”. Ti apparirà così una vasta scelta di articoli che la analizzano senza tralasciare nessun particolare. Scegli tu l’argomento, che sia l’analisi in generale o ad esempio l’esame di un suo componente come può essere il soggetto. Treccani, senza registrazione e affidabile.
Latino
Con scuolaelettrica.it puoi avere l’analisi logica e grammaticale di una frase latina, ma in questo caso non sarà gratuita, quindi dovrai pagare sì ma solo 3 euro. La password che ti verrà fornita avrà validità di 365 giorni.
Nello stesso modo puoi usufruire di lezioni di lingua latino e, corrispondendo altri prezzi richiesti, potrai avere accesso anche a corsi pluridisciplinari. Il sito è molto semplice e trovi tutto quello che ti serve senza complicate ricerche.
Il prezzo richiesto è pari ad un caffè più un cornetto, quindi anche se non gratuito è comunque molto economico. Il sito ha anche rimandi a diverse app, come ad esempio il calcolatore geometrico, che ti potrebbero essere utili e che ti consiglio di avere sul tuo smartphone.
Solo Libri
Su sololibri.net trovi la risposta a quello che cerchi. Non hai tempo di visionare articoli interi e ti serve qualcosa che ti spieghi brevemente cosa sia l’analisi logica, con anche pratici esempi.
Questo portale fa senz’altro per te. La facilità di lettura premiamo questo portale, ed è impossibile confondersi o fare errori. Hai subito le risposte a cos’è e come si fa l’analisi logica, senza giri di parole.
Poi procede allo scomponimento dei singoli componenti della frase, analizzandoli, ti mette in guardia da possibili scenari che possano metterti in difficoltà. Alla fine ti fornisce anche diverse frasi come esempi.
Ti basterà, una volta aperto il sito web, cliccare sulla lente di ingrandimento in alto a destra, e scrivere “analisi logica” per avere tutti gli articoli a portata di mano. Scegli quello che più ti interessa, dal più generale al più specifico.
Archivium
Un portale semplice e completo dove trovi lezioni, appunti, strumenti come l’analisi logica online gratis dove scrivi la tua frase per poi vederla analizzare in automatica. Ma anche aule virtuali dove puoi partecipare a corsi e dove puoi anche tenere corsi, condividendo il tuo schermo ed una lavagna virtuale.
Apri il sito web di Archivium, clicca su “strumenti” e poi sul punto 8 “analisi logica”. Adesso scrivi o copia e incolla la frase che ti interessa analizzare, e per ultima cosa clic su “analizza”.
Ogni componente della frase verrà singolarmente analizzato e messo nell’apposita categoria. Avrai il componente, poi nel riquadro successivo la categoria come ad esempio “soggetto” o “complemento” e poi l’analisi. Prendiamo il verbo “fare” della frase “come fare l’analisi logica” e avremo: voce del verbo: fare; seconda coniugazione; transitivo; forma:attiva; modo: infinito; tempo: presente; pers.: non definita.
Analisi Logica Online
Un sito che non ti può sfuggire analisilogicaonline.it è il più semplice da usare. Quando non hai tempo da perdere, quando già conosci bene l’analisi logica e vuoi solo confermare il risultato di un’analisi già fatta, questo portale è quello che ti serve.
Apri la pagina web e nella barra di ricerca ti viene subito chiesto “Quale frase devo analizzare?”, scrivi o incolla ciò che ti interessa e il gioco è fatto. L’analisi è accurata e ti dice ad esempio se c’è un soggetto sottointeso, il predicato, i complementi, e le congiunzioni. Accanto ad ognuno di essi ti dà anche le definizioni specifiche come se fosse una guida interattiva, in modo da colmare anche un eventuale vuoto di memoria.
Esercizi online di analisi logica
Ti consiglio di mettere in pratica quello che hai imparato, per essere pronto ad una interrogazione a sorpresa dove spesso si chiede di analizzare un testo che non si conosce. Con dei semplici esercizi di analisi logica, messi a disposizione anche da mondadori, puoi fare pratica continua e non rimanere mai a bocca chiusa anche alle domande più specifiche del tuo professore.
Se devi salvare qualche lavoro di analisi logica, qualche esempio o test interessante ma non hai più spazio sul tuo dispositivo prova con i migliori cloud gratis, così da avere sempre con te e ovunque tutto il materiale necessario ai tuoi studi e al tuo lavoro.
In conclusione
Imparare o migliorare l’analisi logica ti evita di fare brutte figure durante l’analisi di un testo ed anche a migliorare la dialettica quando sei al centro di un dibattito, essendo padrone e più sicuro delle proposizioni che andrai a comporre.
Ti aiuta nello studio e migliora sicuramente i tuoi risultati. Padroneggiando la lingua Italiana ed interpretando correttamente anche le vecchie e le altre lingue, hai sicuramente una marcia in più e molte possibilità di successo durante le interrogazioni ma anche durante colloqui contro candidati altrettanto bravi. Migliora la lingua e il linguaggio per migliorare te stesso.