Hai bisogno di promuovere la tua attività, o realizzare un portale per condividere le tue idee? Sei nel posto giusto: in questa guida ti voglio mostrare il modo più facile come creare un sito web con WordPress, utilizzando servizi che facciano gran parte del lavoro per te.
Infatti, anche se non hai la più pallida idea e conoscenza di programmazione o internet o simili, seguendo il tutorial sarai in grado di fare il tuo sito in 5 minuti, pronto per essere pubblicato sul web e accessibile a tutti.
Se, fino a poco tempo fa erano in pochi ad essere capaci di creare pagine internet, oggi ci sono una miriade di strumenti che rendono la creazione di interi portali una vera passeggiata.
WordPress è uno di questi e, grazie alle sue grandi potenzialità potrai realizzare il tuo sito web da solo, farlo crescere e magari trovare nuovi clienti online. Se, dunque, non ti poi permettere di pagare un programmatore esperto e hai tempo da dedicare a un nuovo progetto, prenditi qualche minuto per leggere le istruzioni di seguito riportate e scopri quanto è facile fare i primi passi nel portare la tua attività online.
Che cos’è WordPress?
Prima di immergerci nel tutorial, vediamo di capire che cos’è WordPress, ovvero il programma che useremo per realizzare il tuo sito. WordPress è un CMS, acronimo Content Management System, ovvero un sistema di gestione dei contenuti.
Nato come software per realizzare blog, oggi è una piattaforma molto evoluta e versatile con cui si possono realizzare, facilmente, siti internet professionali e persino negozi online di altissimo livello.
Il più grande vantaggio di questo software è che per creare il tuo sito web con WordPress non hai bisogno di scrivere nemmeno una riga di codice: puoi ottenere risultati spettacolari, anche senza programmare, usando i cosiddetti temi che daranno un aspetto bellissimo al tuo sito.
Attenzione che questo tutorial non riguarda il servizio diretto di wordpress.com, ma la creazione di un sito autonomo che non preveda il piano in abbonamento a questo servizio. La differenza principale è nel prezzo, che è nettamente inferiore e nelle maggiori funzionalità a disposizione se vuoi personalizzare il tuo portale. In più, avrai bisogno di trovare un dominio e hosting per il sito ma vedrai è semplicissimo.
Come fare un sito con WordPress
Se hai capito cos’è e come funziona questa piattaforma, allora immergiamoci nel tutorial. Tieni presente che, anche se non ti è tutto proprio chiaro, non c’è nessun problema: di seguito vedrai come creare un sito web con wordpress sia così semplice che veramente bastano 5 minuti, se non di meno.
Il CMS è ormai una delle più utilizzate per la realizzazione di siti e blog: lo usiamo anche noi per Gufo.it. Si è evoluto così tanto negli anni, che da una parte è facilissimo da usare anche dai meno esperti, dall’altra offre opzioni avanzate dedicate ai veri professionisti che vogliono realizzare progetti importanti. In pratica va bene sia per iniziare che per, eventualmente, far crescere in grande scala il proprio progetto e portarlo ad altissimi livelli.
Per fare un sito con WordPress ti basta seguire i 4 step di seguito elencati.
Scegliere hosting e dominio
Ogni sito web ha bisogno di un dominio, ovvero il nome (nel nostro caso è www.gufo.it) e di un hosting, ovvero lo spazio sul web dove stanno i file e le pagine.
Tieni presente che normalmente dovresti registrare un dominio, acquistare un hosting su cui installare WordPress, connettere i due e fare tante altre operazioni che sono impossibili per chi è nuovo a questo mondo, o comunque richiedono una vita. Per fortuna oggi ci sono servizi che fanno tutto il lavoro per te e non sono assolutamente cari!
Tra tutti ti consiglio la piattaforma web hosting offerta da IONOS un’azienda che rende WordPress non solo più facile da usare, ma anche una piattaforma più sicura. Acquistando un piano anche base (con prezzi che partono da appena 1 € al mese) hai in omaggio il dominio per il primo anno e un’installazione guidata facilissima per avere il sito pronto veramente in pochi minuti. In più hai un hosting affidabile e veloce, aspetto sempre più importante.
Un consiglio: scegliere il nome giusto è fondamentale se vuoi che il tuo sito abbia successo. Idealmente dovresti avere un nome corto e d’effetto e fai in modo che sia il più corto possibile, facile da ricordare e da scrivere quando qualcuno ti cerca.
Scegliere il tema
Una volta che hai registrato il dominio e pagato l’hosting, il tuo sito sarà online in pochissimo. Se accedi alla pagina principale, vedrai che ha già una forma, un font, dei colori e un menu.
Tutto quello che riguarda la parte grafica si chiama Tema. Puoi cambiarlo in pochi secondi semplicemente accedendo al pannello di amministrazione del sito che di solito si raggiunge digitando nel browser nomedelsito.it/wp-admin.
Per cambiare un Tema su WordPress, quando sei nella schermata principale, vai sul menù laterale a sinistra e seleziona Aspetto > Temi. Nella pagina che si apre, clicca su Aggiungi nuovo. A questo punto puoi cercare tra i tantissimi temi presenti, sia a pagamento che gratis. La scelta è così grande che sicuramente troverai uno adatto alle tue esigenze e gusti. Seleziona quello che ti piace e clicca sul tasto attiva – puoi anche vedere l’anteprima prima di attivarlo per capire come cambierà il tuo sito.
Qui, se hai scelto Ionos, hai di nuovo tutto semplificato, perché ti aiuta a trovare il tema giusto per i tuoi contenuti ancora nella fase di installazione di wordpress.
Impostare una pagina statica come pagina iniziale
Avendo scelto il tema che ti piace, sicuramente avrai notato che ora il tuo sito ha un aspetto molto più professionale e curato. Il fatto strepitoso è che ci sei arrivato senza scrivere nemmeno una riga di codice e senza alcuna particolare difficoltà. Manca, però, ancora un piccolissimo passaggio, un po’ più tecnico, ma che richiede pochi minuti.
Poiché WordPress è nato come piattaforma per creare blog, nella pagina principale vedrai i nuovi articoli e non una pagina di presentazione tipica di un web site. Se è un blog che cerchi di fare, ci sei già riuscito e puoi saltare questo step.
Lo scopo di questo tutorial, però, è quello di realizzare un sito, quindi c’è ancora un ulteriore piccolo settaggio da fare, ovvero, quello di impostare una pagina statica come Home Page e se vogliamo una dedicata al Blog. Per prima cosa creiamo le due nuove pagine andando si Pagine > Aggiungi pagina e scriviamo anche solo il titolo Home, per iniziare. Clicchiamo su Pubblica. Ripetiamo il procedimento e chiamiamo la nuova pagina Blog, dopo di che pubblichiamola. Adesso cambiamo la home page del nostro sito.
Per impostare una pagina statica e renderla pagina principale su WordPress, devi:
- andare in Impostazioni > Lettura
- Mettere la spunta su Una pagina statica
- Selezionare la pagina che vuoi come Home e l’eventuale pagina per il Blog (opzionale)
- Cliccare Salva le modifiche.
Come vedi, niente di difficile e puoi vedere dove trovare le impostazioni nello screenshot qui sopra.
Aggiungere contenuti
Il tuo sito è stato creato e probabilmente già attivo per essere visitato. Ora sei pronto a scrivere tutti i contenuti che vuoi, abbellire l’interfaccia con immagini, pubblicare ancora più pagine o post e creare un progetto davvero strepitoso da cui imparare tantissimo. Vediamo come fare.
Di default, WordPress prevede la possibilità di scrivere pagine e articoli, in cui, oltre a semplice testo, puoi aggiungere foto, video e file audio. Mentre le pagine sono perfette per un testo statico, come la tua presentazione, o quella della tua azienda, così gli articoli sono ideali per notizie, eventi, approfondimenti etc.
Tieni presente che cambiando tema potresti aver aggiunto dei contenuti demo che servono a mostrarti come è strutturato il sito e cosa puoi modificare. Ti consiglio di modificarli o direttamente cancellarli e partire da zero.
Per creare nuove pagine e articoli, aggiungere nuove foto o media, basta che selezioni la voce + Nuovo che trovi nella barra di controllo in alto e da cui puoi scegliere quello che vuoi scrivere o caricare. Come puoi vedere nello screenshot sopra, puoi anche selezionare cosa aggiungere dal menu a sinistra,
Se vuoi dei consigli su come realizzare un sito ancora più bello e scoprire tutte le funzionalità di WordPress, online ci sono tantissime guide, come anche tantissimi video che puoi leggere e guardare.
Perché creare un sito internet
I motivi per imparare a fare un sito web sono tantissimi. Tutti ormai, siamo online e internet è una risorsa utilissima sia per cercare informazioni che per trovare nuovi clienti o sbocchi lavorativi.
Che sia per crescita personale, o professionale, la rete è uno dei posti migliori dove focalizzarsi. Saper creare un sito web è una delle nozioni più utili che tu possa imparare al giorno d’oggi. Sempre più aziende si stanno portando la propria offerta online nel tentativo di incrementare il bacino di utenza, e sempre più persone vogliono comunicare con il mondo intero le proprie opinioni.
WordPress è uno degli strumenti che ti consiglio di imparare ad usare, perché da semplici blog puoi creare importanti siti aziendali e persino un portale ecommerce professionale completo. Nonostante la piattaforma sia gratuita, infatti, ci sono una miriade di estensioni come WooCommerce che ti permetteranno di aggiungere e vendere anche prodotti.
Domande frequenti
Nella guida di oggi abbiamo visto come con WordPress non ci vuole quasi nulla ad iniziare, né come investimento, né come conoscenze tecniche. Per far crescere bene un sito web, però, ci va dedizione, continuità e voglia di imparare tante cose nuove di cui, probabilmente, a questo punto non conosce nemmeno l’esistenza. Questo, tuttavia, sarà oggetto di altri articoli che scriveremo a riguardo.
Concludiamo il tutorial di oggi con una piccola sezione dedicata alcune risposte alle domande più frequenti di chi si cimenta in quest’impresa. Se dovessi avere ancora dei dubbi a riguardo, non esitare a lasciare un commento.
Come scelgo il dominio giusto?
Il dominio è l’indirizzo del tuo sito. Ti consiglio di scegliere un nome facile da ricordare, corto da scrivere, senza trattini e numeri a meno che non siano previsti dal nome del tuo business.
Che cos’è un CMS?
Un CMS (Content Management System) è un software per la gestione dei contenuti che ti aiuta a inserire automaticamente pagine, articoli, foto, media e prodotti nuovi nel tuo sito senza bisogno di conoscenze tecniche.
Quanto costa un sito web con wordpress?
WordPress è un programma gratuito, ma per creare un sito web hai bisogno di un Hosting e un dominio che, invece, si pagano ogni anno. I costi sono molto variabili in base alle dimensioni del progetto, ma per iniziare basta poco: ci sono, infatti, offerte di hosting + dominio a partire una decina di euro all’anno.
Ciao, grazie per il tuo fantastico articolo, finalmente sto iniziando a capire qualcosa 😀