I migliori siti per guardare film e serie tv online

Guardare Film Online

Di recente hai visto un bel film e ti piacerebbe riguardarlo? O magari non sei riuscito a seguirlo fino alla fine e vorresti finire di vederlo, ma in TV non lo danno più. In questi casi per prima cosa lo si va a cercare su YouTube, ma non lo si trova quasi mai, specie se è un film recente.

Non ti preoccupare: guardare film e serie tv online, oggi, è più facile che mai e lo puoi fare direttamente dal tuo pc. Come? Grazie ai numerosi servizi di streaming su cui puoi scegliere tra milioni di titoli in pochi click.

Niente più problemi di decoder o orari dunque, basta avere un PC, tablet o smart tv e potrai vedere quando vuoi, in tutta comodità i titoli che più ti piacciono. Da grandi classici a colossal cinematografici, c’è un sito per tutto e oggi ti mostro i servizi di streaming migliori in Italia, sia gratuiti che a pagamento.

Indice contenuti:

I 7 migliori servizi di streaming per vedere film online

Lo streaming è una concezione abbastanza nuova che ha rivoluzionato il modo di vedere la televisione. In pratica, anziché usare la classica televisione con antenna e decoder, il tutto viene trasmesso tramite internet. Questo dà una gran libertà all’utente di poter visionare i titoli che vuole, quando vuole, metterli in pausa e tante altre funzioni fantastiche.

Grazie alla comodità e versatilità, lo streaming è diventato un fenomeno di livello mondiale e in continua crescita, tant’è vero che le maggiori aziende come Apple e Google, oltre i tradizionali gruppi televisivi come Mediaset, Sky o Rai hanno portato la propria offerta online.

Oggi i siti tra cui scegliere sono tanti e con offerte svariate. Se vuoi vedere i tuoi film preferiti online, ci sono diverse piattaforme gratuite che offrono lo streaming non solo su pc, ma anche su smartphone e smart tv. Se cerchi le ultime uscite, tuttavia, sappi che avrai bisogno di sottoscrivere un abbonamento mensile. Per facilitarti la ricerca, abbiamo raccolto i servizi più conosciuti e con la miglio scelta.

I 7 migliori siti dove guardare legalmente film online sono:

Neflix, il miglior portale dove guardare film in streaming online

Netflix

Quando si parla di film online non si può non parlare di Netflix una delle piattaforme di streaming più grandi al mondo, se non la più grande! Anche se in Italia è arrivata molto in ritardo rispetto al resto dell’Europa, viste le leggi e permessi restrittivi che “tutelano” le tv italiane, Netflix è già uno dei servizi più usati nel nostro paese.

Il suo punto forte sono le serie tv incredibili, tra cui figurano nomi come Narcos, DareDevil, Lucifer e Stranger Things, ma non solo che si vanno ad aggiungere ad altre prodotte da svariate case e che sono comunque presenti sulla sua piattaforma.

Ultimamente, però, Netflix sta puntando sempre di più anche sui film così da avere lungometraggi di ogni genere e adatte ad ogni palato. Ogni mese vengono aggiunte tante novità e non ci si può proprio annoiare.

Il servizio è il top del top e, ovviamente, non è gratuito ma è inaspettatamente molto economico con piani a partire da soli 7,99€ mensili. Conviene molto specie se si fanno abbonamenti per tutta la famiglia e lo non si devono sottoscrivere abbonamenti annuali, ma si paga mese per mese.

Puoi usare Netflix da quasi ogni dispositivo sia mobile che pc o smart TV grazie all’App dedicata o guardando direttamente nel browser. In più puoi anche scaricare i film e conservarli sul tuo dispositivo da guardare, per esempio, in un posto in cui internet non prende o non è abbastanza veloce.

Prime Video, un servizio Amazon di grande successo a 5,99€ al mese, con prova gratuita.

Prime Video Amazon

Costa 5,99€ al mese e ti dà accesso ad un’incredibile libreria di film e serie tv, comprese ultime uscite e quelli più famose. É possibile provarlo gratuitamente in questa pagina per un periodo fino a 30 giorni e puoi annullare quando vuoi e, se si sottoscrive quello a pagamento il contratto è mensile e si può rescindere quando si vuole.

L’offerta è davvero vasta e comprende sempre più titoli Amazon Original ed Exclusive che si possono trovare in esclusiva sulla sua piattaforma. Con il piano base si può accedere allo streaming da fino a 3 dispositivi tra cui le tv compatibili, computer e, ovviamente smartphone e tablet scaricando l’app dedicata.

Interessante notare anche la modalità di risparmio dati per chi guarda i film usando la connessione mobile che ti permette di gestire il consumo dei dati.

RaiPlay, il sito ufficiale della Rai, dove è puoi guardare gratis serie tv, film e programmi vari

raiplay

Un servizio italiano, davvero buono. In questo caso il vantaggio è quello di poter guardare i programmi tv direttamente su pc. Rai Play è cresciuto molto nell’ultimo periodo e sul sito trovi serie tv e molti film, ma soprattutto tanti documentari, storia, fiction.

Oltre a permettere di guardare i classi canali Rai 1, 2 e 3, c’è una sezione dedicata ai Bambini, Rai Scuola per all’apprendimento (Learning), le PlayList 24 con clip collection dei momenti clou e le Istantanee dell’anno con le informazioni principali in breve degli eventi principali di ogni anno.

Si tratta di un ottimo servizio, un po’ limitato forse, ma che si sta sviluppando molto rapidamente, tant’è vero che ora offre anche film on demand. Canali TV, serie e programmi si guardare semplicemente accedendo sul sito e selezionando quello che si vuole vedere, ma per alcuni bisogna registrarsi e creare un account, comunque gratuito.

Un servizio veramente ottimo per chi non ha una TV a casa e vuole guardare telegiornali e programmi classici della TV italiana.

Mediaset Play, guardare online i film e le serie TV trasmesse su Mediaset

mediaset Play

La piattaforma è fatta molto bene e funziona benissimo sia su pc che su tablet e smartphone grazie alla fantastica app per iOS e Android.

La cosa bella è che è un servizio gratuito e l’unica cosa da fare per godersi al meglio la maggior parte dei contenuti è registrarsi e creare un proprio account, sempre e comunque gratis. Visto che non si paga niente, un po’ di pubblicità la si deve sopportare, ma parliamo solo di pochi secondi all’inizio della riproduzione o dell’apertura del canale.

Certo, non bisogna aspettarsi pellicole spettacolari ma ci sono alcuni titoli interessanti specie quando si tratta di film di Natale e simili. Se si vuole di più bisogna puntare su Infinity e servizi come Netflix

Now, per guardare Sky sia in diretta che on demand, senza parabola o decoder

Now TV

Il classico Sky, non può mancare da nessuna classifica di questo tipo. Negli anni ha evoluto molto la propria offerta passando da TV anche all’online Streaming.

Per poter guardare il calcio, i film e le serie tv di Sky si deve usare Now. La piattaforma è davvero bella e completa, tra le più vaste in Italia. Il vantaggio non sono tanto i film quanto Sky Calcio per gli appassionati del pallone e Sky Sport per tutti gli altri eventi sportivi.

Il costo di sky classico è un po’ altino e parte da 19.99€ al mese per i primi 12 mesi, dopo di che sale ancora, fino a 43,99. L’unica nota positiva è che non c’è costo per uscita anticipata.

Ma con Now le cose cambiano in quanto il prezzo dell’abbonamento è di soli 14,99€ al mese ed include un pass giornaliero valido di 24 ore per i programmi sportivi. Se invece vuoi il pass mensile, il prezzo sale a 29,99€. Spesso ci sono delle offerte per i primi 3 mesi che lo riducono ancora, oltre alla possibilità di disdirlo senza

Apple TV+, film e serie tv esclusive firmate Apple a soli 4,99€ al mese

Apple TV Plus

Ti permette di guardare tantissimi programmi in qualità 4K HDR e di condividere il tuo abbonamento, senza costi aggiuntivi con fino a 6 familiari. Inoltre puoi scaricare e guardare quando vuoi, offline.

Il servizio si sta espandendo tantissimo ed è fantastica la promozione che ti da accesso ad 1 anno gratuito se acquisti un dispositivo Apple tra TV, iPod, iPhone, iPad o Mac. Puoi usare Apple TV+ sia su computer che su tablet, semplicemente scaricando l’app dedicata o installando il software sul tuo computer Windows.

Google Play Movies, un ottimo servizio di streaming con sia film gratuiti che a pagamento.

Google Play film

Big G è entrato anche nel settore dello streaming ed offre, con la sua Google Play Movies, una piattaforma interessante, ma che deve ancora crescere e molto. La sua offerta in Italia non è eccezionale ed è per questo che non è molto diffuso nel nostro paese. Offre soprattutto film in streaming con la formula del “noleggio” ma c’è anche l’acquisto. Dunque niente canali TV e fiction famose, ma una semplice videoteca online.

La libreria è grande e vi troverai tutte le ultime uscite a prezzi accettabili, ma se confrontato con i tanti altri servizi a disposizione in rete, non è il massimo. Ciononostante è una scelta interessante per chi vuole guardare un film ogni tanto e non vuole abbonamenti.

Vedere film e serie tv gratis

guardare film online

Come puoi vedere alcuni di questi siti sono completamente gratuiti e ti permettono di guardare legalmente online una grandissima scelta di film e serie tv. Tuttavia la scelta di titoli è molto limitata e raramente si trova una pellicola uscita recentemente, a meno che non si tratti di produzioni di secondo livello.

Sui siti gratuiti, infatti, si possono trovare film, cartoni animati e serie privi di copyright o quelli che permettono lo streaming gratuito a patto che si visualizzino pubblicità che coprono il costo dei diritti d’autore. Per guardare i grandi colossal e i film da poco usciti al cinema, però, bisogna sottoscrivere un abbonamento o acquistare singolarmente ogni pellicola.

Nonostante ciò rappresentano un’ottima soluzione per trovare film interessanti, in alta qualità, senza avere un televisore. Inoltre potrai star tranquillo che non solo non danneggerai l’industria cinematografica, ma non rischi nemmeno di prendere multe o incampare in sanzioni.

Lo streaming è legale?

Si per sé non c’è nulla di illegale nello streaming. Tuttavia, si commette un reato quando si vanno a guardare o scaricare quei film che sono caricati online illegalmente e che normalmente si pagano sulle piattaforme classiche.

Bisogna fare molta attenzione che molti dei siti che offrono lo streaming online gratis non sono legali ed infrangono i diritti d’autore. Sto parlando dei siti di streaming pirati, che offrono i film da poco usciti al cinema.

Un sito che non è a norma si riconosce abbastanza facilmente perché pieno zeppo di pubblicità e vi fa aprire centinaia di pagine ad ogni click. Tra l’altro va fatto notare come questi siano tra i siti in cui è più facile beccarsi dei virus e rovinarsi il computer, o avere i propri dati personali esposti a persone poco raccomandabili.

Servizi di streaming a pagamento

Dunque, se vuoi guardare le ultime uscite e i film migliori, tuttavia, bisogna pagare.

I film più famosi e quelli delle grandi case cinematografiche sono disponibili quasi solo su siti su cui si deve sottoscrivere un abbonamento, ovvero una quota fissa al mese, un po’ come quello di Netflix, Amazon, Sky etc. Con questo abbonamento si ha accesso, oltre che a tante pellicole famose anche a film e serie TV esclusivi di quella piattaforma, come per esempio See di Apple TV+.

L’alternativa è il noleggio virtuale che ti permette di pagare una piccola somma per guardarti un film singolo. Virtuale perché non ti arriva il CD a casa ma lo guardi direttamente online.

Di solito non ci sono programmi da scaricare o installare sul pc e ti basta solo il browser: accedi al sito, fate il login se necessario e scegli subito quello che volete guardare.

In conclusione

Lo streaming si sta diffondendo sempre di più soprattutto da quando c’è la possibilità di guardare film e video su tutti i dispositivi mobili come smartphone e tablet.

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto