Come testare la velocità della propria connessione ad internet

Come testare la velocità della connessione internet

Ti sembra che i siti web che di solito visiti e lo scaricamento dei file è diventato più lento? Hai cambiato operatore adsl e vuoi testare se la connessione è migliore? Puoi verificare la velocità della tua rete internet adsl o mobile, molto più facilmente di quanto credi!

Per verificare la velocità della tua connessione ad internet, infatti, non devi essere un genio del computer, ma puoi usare uno dei tanti servizi di speed test che sono disponibile gratuitamente sul web.

Non hai idea di cosa sto parlando? Tranquillo, in questo articolo te lo spiego con parole semplice, ti illustro anche quali sono i migliori e come usarli. Ti ricordo che si tratta di servizi completamente gratuiti il cui utilizzo ti può permettere di controllare lo stato e la qualità della tua connessione quando vuoi. Quindi non ci perdi nulla a provarli.

Indice contenuti

Cos’è lo Speed Test di Internet

Partiamo dalle basi e cerchiamo di capire bene di cosa stiamo parlando. Un internet speed test è uno strumento con cui si può misurare la velocità della connessione ad internet. Oggi ci sono molti siti che offrono questo servizio in modo completamente gratuito.

Quando fai questi test, specie se usi un portatile, ti consiglio di connetterti alla rete tramite cavo ethernet. Poiché con il wi-fi la connessione è sempre più lenta, rispetto a quella con cavo, non avrai una misura precisa della velocità reale della tua adsl o fibra. Per curiosità puoi provare entrambi i modi (con cavo ed in wireless) e confrontare la differenza.

I test della velocità non sono solo per le adsl, ma puoi usarli anche se hai la fibra, o sono molto utili per testare la rete mobile come il 4G o se stai usando la nuova veloce connettività 5G.

Parametri misurati

Velocità della connessione internet

La velocità di connessione dipende da diversi aspetti e parametri. Quando testi la tua rete, infatti, non otterrai un solo numero da 0 a 100 che ti dice quanto sia buona o valida. Ogni speed test, infatti, al termine del test, ti darà diversi parametri. Quelli che più contanto per dire se la tua adsl o rete mobile è veloce o lenta sono i seguenti 3 valori:

  1. Download, ovvero la velocità con cui scarichi i file dalla rete
  2. Upload, la velocità con cui tu invii i file e li carichi sul web
  3. Ping, ovvero la latenza, fondamentale per i giochi online e applicazioni che necessitano di una rapida risposta del server

Mentre più sono alti download e upload, meglio è, per il ping vale l’opposto e la tua connessione è più rapida e stabile se hai un ping basso.

In base al servizio scelto potresti vedere anche altre informazioni, come il tuo indirizzo IP, il browser che stai usando e la sua versione, il nome del tuo internet provider o simili. Non si tratta di informazioni legati alla velocità della tua rete, ma ti permettono di verificare le informazioni alle quali i siti che visiti e i servizi web che usi hanno accesso.

Perché testare la velocità della propria rete?

I motivi per controllare la tua connessione sono svariati, oltre a farlo per semplice curiosità. Il principale è quello di verificare se la velocità è, effettivamente, quella promessa dal tuo fornitore nel contratto che hai firmato ed è quella per cui stai pagando.

Se ti rendi conto che la tua ADSL è diventata più lenta, per un periodo prolungato, puoi verificare se è effettivamente così e se il tuo internet provider non rispetta i valori minimi promessi. Questi sono anche indicati nel contratto e se non sono rispettati puoi chiedere al tuo fornitore di ripristinarti la connessione ai valori prestabiliti o recidere il contratto senza incorrere in alcuna penale per chiusura anticipata e simili.

Gli Speed Test migliori

Ci sono davvero tantissimi siti sul web che ti offrono questo servizio, ma la loro misurazione non sempre è affidabilissima. Se vuoi avere dei risultati veritieri, ci sono alcuni strumenti che sono decisamente migliori di altri e che calcolano più precisamente download e upload, ma anche altri parametri importanti della tua connessione.

Se confronti i diversi risultati, infatti, potresti avere dei risultati molto diversi tra di loro. Per questo meglio usare quelli più riconosciuti e accurati in Italia, che ti danno misure molto più affidabili. I migliori speed test per testare la velocità della tua connessione ad internet sono:

SpeedTest di Ookla

SpeedTest di Ookla

Funziona come su PC, anche sui vari dispositivi mobile quali tablet e smartphone, sia android che iPhone e persino Apple TV. Si usa molto semplicemente: ti basta andare sul sito e cliccare sul pulsante Avvia. Vedrai subito il tachimetro iniziare a misurare la tua connessione e in pochi secondi avrai i risultati.

Project Stream, lo Speed Test di Google

google test della velocità di internet

L’alternativa al test di Ookla è Project Stream realizzato da Google. Cercando SpeedTest sul famoso motore di ricerca, è il primo risultato e puoi iniziare la verifica della connessione senza dover visitare alcun sito, ma cliccando sul tasto Esegui test della velocità.

Fast.com di Netflix

Fast.com Netflix

Se ancora non ti basta, ci sono delle impostazioni avanzate, che ti permettono di controllare la velocità con connessioni parallele e impostare la durata del test. Puoi usare questo speedtest da ogni dispositivo, sia pc tablet o telefono.

Mio-IP

mio ip

Anche se al penultimo posto, questo è uno dei miei strumenti preferiti, in quanto ti da tantissime informazioni utili oltre alle velocità di download, upload e latenza. Queste sono molto utili agli smanettoni che vogliono sapere il più possibile su ogni cosa, ma possono portare un po’ di confusione tra i meno esperti.

Il portale di Mio-IP.it offre anche tanti altri strumenti molto utili a webmaster e geek come la verifica se una mail esiste o meno, la geolocalizzazione del tuo IP con posizione precisa, whois di un dominio e sito web, e il ping dell’host per vedere se un sito o un indirizzo IP è disponibile al momento

Eolo

Eolo
Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto