Oggi quasi tutti abbiamo un profilo Facebook! Su questo famosissimo social network facciamo molto più che restare in contatto con gli amici, ma carichiamo foto, condividiamo pensieri e spesso teniamo nel nostro profilo molte informazioni e immagini personali, o messaggi, che preferiamo tenere privati e non vogliamo che altri li possano vedere.
Sono in molti a credere che per uscire dal famoso social basti chiudere la finestra del browser, oppure l’app sul telefono. Quando poi si riaprono, però, si nota che sei ancora loggato con il tuo profilo. Se ti stai chiedendo come mai, sappi che questo accade perché chiudendo il browser, non ci si disconnette e non si esce effettivamente dal proprio account. Non sai come si fa? Tranquillo: in questo articolo ti mostro appunto come uscire da Facebook e assicurarti che chiunque abbia accesso al pc o cellulare che stai usando, non possa anche entrare, vedere, modificare e usare il tuo profilo.
Perché effettuare il logout?
Sebbene la funzionalità di rimanere sempre connessi non sia una grande comodità quando stai usando i tuoi dispositivi, se stai usando il computer condiviso con altri o il telefono di un amico, può diventare un grosso problema. Magari sei entrato per scaricare un video da Facebook o consultare una chat rapidamente e sicuramente, infatti, non vorrai che loro abbiano accesso al tuo account e possano guardare / modificare a piacimento il tuo profilo oppure accedere ad informazioni che preferiresti tenere solo per te.
Per evitare che accada ti consiglio sempre di disconnettere tuo profilo prima di chiudere il browser o l’app che stai usando! Se vuoi assicurarti che il tuo account sia al sicuro, assicurati di fare i passaggi che ti mostro nel tutorial di oggi. In realtà la procedura è semplicissima e ti assicuro che anche se non hai alcuna dimestichezza con internet e informatica, te la caverai alla grande e senza alcun problema.
Uscire da Facebook dal PC e Mac
Partiamo con il vedere la procedura di logout dal computer. In realtà è davvero semplice e bastano pochi clic. Il metodo che ti mostro funziona non solo su tutti i browser, ma anche su tutti i sistemi operativi, sia che sia un MacOS, Windows o perfino Linux.
Per uscire da facebook dal pc bastano due passaggi:
- Clicca sulla freccia in alto a destra per aprire il menu a tendina
- Clicca su Esci
Come vedi niente di più facile. Una volta completato la procedura di logout, vedrai la classica pagina di accesso a facebook dove ti viene chiesto di inserire il tuo nome utente (o e-mail) e password per entrare nel tuo profilo.
Il fatto di vedere questa schermata ti da la certezza che se qualcuno si siede sullo stesso pc, non può entrare nel tuo profilo se non conosce la tua pass.
Come uscire da Facebook dal cellulare
Ormai il social lo si usa sempre di più da smartphone e non tanto da PC. Anche in questo caso, chiudere l’app o persino riavviare il telefono non bastano a disconnettersi dal proprio profilo e ogni volta che si apre Facebook, sarai in automatico loggato.
Se devi prestare il tuo smartphone ad un amico, oppure se te lo hanno prestato a te e devi renderlo, ma non vuoi che questo possa entrare nell’app e usare il tuo account devi disconnetterti prima di dare il telefono!
Bastano veramente pochi secondi eon hai bisogno di cancellare l’applicazione. Proprio come per il computer, infatti, disconnettersi dall’app del famoso social network è altrettanto semplice. Per uscire da Facebook su cellulare basta:
- cliccare sull’icona del menu, le tre linee orizzontali nella barra di accesso rapido in basso
- scorrere in giù per arrivare fino al fondo della schermata
- cliccare sul tasto esci
La procedura è pressoché identica sia che tu stia usando uno smartphone Android che un iPhone o persino un tablet, iPad e iPod: potrebbe cambiare solo l’iconcina del menu. Insomma, vale per tutti i dispositivi mobili.
Disconnessione da tutti i dispositivi
Come hai visto non c’è nulla di difficile nel disconnettersi dal proprio profilo. Resta però un caso che non abbiamo analizzato. Cosa faccio se non riesco a uscire da facebook perché non sono più davanti al dispositivo che ho usato?
Capita, a volte, presi dalla fretta di dimenticarsi di fare il logout e poi non poter tornare subito sul computer o il telefono per disconnettersi. Per fortuna, però, c’è la possibilità di farla a distanza e ora ti mostro come disconnettere facebook da tutti i dispositivi.
Iniziamo con la procedura da computer. Per prima cosa clicca di nuovo sulla freccia verso il basso che si trova in alto a destra e seleziona Impostazioni e Privacy, quindi clicca su Impostazioni. Nella schermata che ti si apre, dal menu a sinistra clicca su Protezione e accesso. Nella nuova pagina trova la sezione nominata Dove hai effettuato l’accesso e vedrai sia i dispositivi che il luogo e la data in cui hai effettuato l’accesso su Facebook. Ora seleziona il tasto Mostra altro per vedere la lista completa. Quando questa si è espansa, scorri fino il fondo e a destra della scritta Mostra Meno vedrai la dicitura Esci da tutte le sessioni.
Cliccando su questa dicitura potrai uscire da Facebook su tutti i dispositivi contemporaneamente. Se vuoi cancellarti da uno solo, puoi trovarlo nell’elenco e cliccare sui tre puntini verticali alla sua destra, poi selezionare Esci.La procedura da cellulare è praticamente identica, se non che, per accedere alle impostazioni devi cliccare sull’icona del menu composta da tre barre orizzontali che trovi in basso a destra, poi selezionare Impostazioni e Privacy e continuare con i passaggi appena vista.