Il social network (o social media) è un servizio di rete sociale che permette di condividere le foto, video esperienze con tutto il mondo e tanti altri contenuti testuali o multimediali in pochi semplici clic.
Questi servizi funzionano tramite varie applicazioni Web 2.0, da browser su PC, oppure delle app dedicate che installiamo sui nostri smartphone e tablet.
Molti pensano che si tratti solo di siti in cui si condividono foto e citazioni, ma i social network comprendono piattaforme di blog (come quelli creati con wordpress), servizi di informazione, condivisione di immagini o video e persino software di geolocalizzazione.
Il loro arrivo ha segnato una rivoluzione nel modo in cui la gente gestisce i propri contatti sociali: oggi, grazie a questi programmi possiamo stare in contatto e creare amicizie con persone in tutto il mondo.
Quali sono i Social Media più usati?
Se stai cercando un nuovo modo per raccontare ai tuoi amici e, magari, a tutto il mondo, le tue esperienze, i social network sono la soluzione migliore.
L’utilizzo dei canali sociali sta entrando sempre di più nella quotidianità e ormai chiunque dotato di uno smartphone condivide le sue esperienze con i suoi contatti. Ormai e ne sono veramente tanti, ma alcuni, sono molto più diffusi di altri.
I 10 social network più utilizzati e famosi in Italia, e nel mondo, sono:
- Facebook, piattaforma creata da Mark Zuckerberg e il più diffuso in assoluto
- Youtube, per condividere video e filmati, che ha dato vita al fenomeno degli youtuber
- WhatsApp, l’app di messaggistica, gratuita, più utilizzata su smartphone che ci ha fatto dimenticare gli SMS
- Instagram, per la condivisione di foto e video brevi, dove si è creata la figura dell’influencer
- Twitter, portale per condividere messaggi brevi (tweet). É diventato molto famoso tra politici e nel campo dell’economia, dove vengono condivise idee e slogan.
- Linkedin, il social per le aziende e professionisti, dedicato al mondo del lavoro
- Pinterest, consente di condividere immagini, progetti e svariate idee che poi i lettori possono “pinnare”.
- Snapchat che permette di modificare le tue foto con svariati effetti, per poi inviarla ad amici e conoscenti. La cosa interessante è che i contenuti inviati, dopo un po’, si distruggono automaticamente
- FourSquare, un social con cui si condivide la propria posizione e il posto che si sta visitando
- Flickr, per creare la tua storia fotografica online e condividerla con tutti.
Ce ne sono anche altri, ma questi sono quelli più diffusi nel 2020 (alcuni secondo l’analisi di statista) e che, attualmente, vale la pena conoscere.
Come si usano
Non si può dare una guida all’uso generale. Ogni social network di quelli elencati funziona in modo diverso: dalla registrazione al caricamento e condivisione dei contenuti è spesso tutto completamente diverso.
Quello che hanno in comune è il funzionamento e lo scopo, ovvero permettere ai propri utenti di condividere immagini, foto e pensieri con tutti.
Questo vuol dire che il processo di base non cambia, ovvero: bisogna registrarsi e creare un account professionale (o pagina aziendale), creare i propri contenuti nella propria pagina e pubblicarli per condividerli con il mondo o la nostra cerchia di contatti.
Se cerchi una guida passo a passo, stai tranquillo che quando ti registrerai, sul sito avrai a disposizione una rapida guida panoramica a quello che puoi fare e le funzioni principali. I social network sono stati ottimizzati per essere davvero facili da usare, anche per chi è meno pratico, o magari avanti con l’età e non si intende delle nuove tecnologie.
Il grande vantaggio è che sono tutti gratuiti, anche se, per chi li vuole usare per uno scopo professionale o farsi pubblicità, ci sono diverse opzioni avanzate a pagamento.
Social Media Marketing e lavoro
La così grande diffusione di questi canali di comunicazione ha fatto nascere un intero settore di business. Per tutti i possessori di un’attività è sempre più importante farsi pubblicità anche su questi canali, che danno la possibilità di raggiungere tantissimi nuovi clienti.
Si sono create delle figure professionali che, nelle imprese più grandi, si occupano della gestione dell’account aziendale, o offrono i loro servizi a piccole e medie imprese, nelle quali i proprietari non sono molto pratici con il computer e preferiscono far configurare la propria pagina a chi se ne intende.
Il futuro si prospetta sempre più social e, imparare ad usare al meglio i social media, può aprire delle grandi possibilità lavorative.
Il pericolo è in agguato
Sebbene siano un grande strumento per restare in contatto con amici, purtroppo possono contenere delle minacce che uno non si sarebbe mai aspettato. Questo pericolo non va assolutamente trascurato e bisogna capire bene quanto possano essere pericolose le conseguenze delle nostre azioni in rete.
La principale di queste minacce riguarda i dati personali, che, se non protetti, possono essere esposti a tutti, soprattutto a malintenzionati.
Una volta immessi i vostri dati personali, dovete essere ben coscienti che questi sono istantaneamente caricati nella rete e non sempre facilmente cancellabili. Si sente spesso, di account hackerati e di foto private rese pubbliche, per arrivare fino a dei veri e propri furti d’identità.
Insomma, bisogna veramente fare attenzione a quello che si condivide.
Tra le operazioni che ti sconsiglio fortemente di fare le più critiche sono quelle di pubblicare dati sensibili come l’indirizzo di casa o targa della macchina, caricare foto di documenti e soprattutto di bambini (magari dei tuoi figli o nipoti).